Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto

13 dicembre 2017 | 11:01
Share0
Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto
Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto
Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto
Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto
Celebrata al S. Luca la festa di S. Lucia – Foto

Oggi (13 dicembre), ricorrenza di Santa Lucia, protettrice della vista e invocata contro tutte le malattie degli occhi, si è svolta all’ospedale San Luca di Lucca la tradizionale funzione religiosa per gli ammalati, i loro parenti ed il personale. La celebrazione, che ha avuto luogo nella Cappella dell’ospedale, è stata presieduta dall’arcivescovo di Lucca Italo Castellani e concelebrata dal vicario episcopale e parroco dell’ospedale, padre Giampaolo Salotti. Nel corso della funzione religiosa l’Arcivescovo ha rivolto un affettuoso saluto ai pazienti ed ai loro cari. Ha poi ringraziato il direttore di oculistica Fausto Trivella, il personale di questa struttura che opera ogni giorno per “ridare luce ai malati” ed i molti operatori sanitari presente.

La hall del San Luca ha poi ospitato il suggestivo ed applauditissimo concerto della Banda musicale della Brigata paracadutisti Folgore, inquadrata organicamente nel Centro addestramento paracadutismo di stanza a Pisa, composto da militari paracadutisti i quali, oltre a svolgere le normali attività addestrative di ogni paracadutista, partecipano alle molteplici cerimonie militari e istituzionali su tutto il territorio nazionale. Al San Luca, come avviene spesso, la banda si è prestata ad attività d’intrattenimento con l’esecuzione di un repertorio molto ampio, con brani e marce della tradizione italiana ed internazionale. L’esibizione, molto apprezzata dal pubblico presente, si è aperta e si è chiusa immancabilmente con l’esecuzione dell’inno nazionale.
La ricorrenza di Santa Lucia è stata anche l’occasione per un consuntivo dell’attività svolta dall’oculistica. Il direttore dell’unità operativa, Fausto Trivella, ha evidenziato in particolare l’importanza e la centralità dell’ospedale San Luca, dove anche nel corso del 2017 è stato fatto un grande lavoro, con 3.000 interventi effettuati. La struttura si è inoltre distinta come centro tra i più importanti della Toscana per la cura di molte patologie dell’occhio ed in particolare per la chirurgia orbito-palpebrale e sono stati accolti ed operati a Lucca pazienti provenienti da altre regioni d’Italia e perfino dall’estero (emblematico il caso della bambina di 4 anni del Congo sottoposta ad un delicato intervento chirurgico lo scorso 18 ottobre).
Fondamentale per la riuscita della giornata di festa il contributo della sezione di Lucca del corpo degli Alpini, che ha tra l’altro offerto una colazione a tutti i presenti.
Hanno partecipato all’iniziativa molte autorità ed il presidente della sezione di Lucca dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Massimo Diodati.