Frecce e bandiere di Natale al Baluardo S. Paolino

Domenica (17 dicembre) il Baluardo San Paolino sarà la cornice dell’evento Frecce e bandiere di Natale, organizzato dall’associazione Contrade San Paolino e dagli sbandieratori e musici città di Lucca, all’interno del quale si svolgerà l’undicesimo campionato regionale toscano Litab.
La manifestazione avrà inizio alle 10,30, con le attività proposte dagli sbandieratori e musici città di Lucca e dagli uomini d’arme dei Grifoni Rampanti, che oltre ad esibirsi nelle loro attività saranno a disposizione di chiunque vorrà ricevere informazioni e provare a cimentarsi con bandiere e tamburi.
Nel pomeriggio, alle 15,30, si svolgerà il corteo storico che attraverserà il centro cittadino percorrendo via San Paolino, piazza San Michele, via Vittorio Veneto fino al Caffè delle Mura e proseguendo sulle Mura raggiungerà il Baluardo San Paolino dove, alle 16,30, i grifoni rampanti e gli sbandieratori e musici si esibiranno con i loro spettacoli di armi e bandiere.
Alle 17, all’interno del sotterraneo del Baluardo San Paolino, la manifestazione raggiungerà il culmine quando le Contrade San Paolino e i compagni d’arme delle città di Volterra e Pisa si sfideranno nella gara di tiro con balestre da banco per l’undicesimo campionato regionale toscano Litab.
La gara dei balestrieri prevede due momenti distinti: la sfida a squadre su bersaglio piano che vede coinvolti 12 tiratori di ogni città e la sfida individuale su “brocca”, nella quale ciascuno dei 36 balestrieri in gara cercherà di avere la meglio sugli avversari.
Alle 18,30 avranno luogo le premiazioni e la manifestazione si chiuderà. All’interno del sotterraneo San Paolino sarà possibile ricevere informazioni sulle attività dei gruppi organizzatori dell’evento, visitare una piccola mostra di oggettistica natalizia realizzata dagli Sbandieratori e Musici nell’attività di laboratorio manuale dei propri soci e sarà possibile prenotare la visita della Befana la sera del 5 gennaio, un progetto legato al Canto della Befana organizzato dall’Oratorio Parrocchiale di S.Anna.