In piazza Napoleone il mercatino della Croce Rossa

Sono tantissime le iniziative per il prossimo Natale che il comitato di Lucca della Croce Rossa Italiana ha in programma. In speciale modo Area 5 (Giovani della Cri) si è fatta promotrice di diverse occasioni di incontro con la popolazione lucchese per trasmettere il messaggio di solidarieta e vicinanza agli ultimi che è uno dei cardini dell’associazione.
Un posto di primaria importanza lo occupa la Casina del Mercatino che è stat allestita in piazza Napoleone e che offre idee davvero originali per fare il regalo di Natale. Un regalo che coniuga dono e solidarietà con acquisti tutti made in Cri e i cui proventi serviranno per le attività sociali del Comitato volte alla popolazione lucchese. Si può trovare il classico e buonissimo panettone di Croce Rossa che una primaria ditta nazionale ha voluto realizzare con i colori della associazione, gadget, pupazzi, e mille idee regalo che incontreranno il favore dei grandi e piccoli. Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle ore 10 fino alle ore e nei giorni che precederanno il Natalle anche nelle ore serali come i negozi che resteranno aperto fino a tarda sera.
Anche quest’anno il Centro Ego Wellness Resort di Sant’Alessio ha voluto legare il proprio nome alle attività di Cri, come da diversi anni a questa parte, con la promozione e la vendita dei panettoni solidali all’interno del Centro.
Non mancherà la visita di babbo Natale ai bambini della città per portare loro doni e chicchi. Babbo Natale sarà supportate dalle speciali renne della Croce Rossa e da Elfi specializzati nell’individuare i bimbi buoni destinatari dei doni natalizi. per le prenotazioni telefonare al 392 974 3586. Anche la simpatica ed infaticabile vecchietta della befana avrà la sua scorta di aiutanti per recapitare i doni il 5 di gennaio ai bambini che ne faranno richiesta.
Come ogni anno, da tradizione, ci sarà la visita al reparto di pediatria dell’Ospedale San Luca nella mattina di Natale e la visita alle case diriposo per lo scambio degli auguri con i residenti che ogni fine settimana ricevono la visita dei volontari Cri.
Continua l’iniziativa del pasto solidale che il primo, il terzo e quarto sabato del mese vede la Croce Rossa approntare un pasto caldo per i non abbienti che in numero sempre crescente si affacciano al Comitato di Lucca.