
Lunedì pomeriggio (18 dicembre), alle 15,30, a Palazzo Chigi, sede del Consiglio dei ministri, il sindaco Alessandro Tambellini e il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, sottoscriveranno la convenzione che sblocca il finanziamento di 16,3 milioni che il Comune di Lucca impiegherà per la riqualificazione dei quartieri di San Concordio e San Vito (progetto Quartieri social). Alle risorse messe a disposizione dal Comitato interministeriale per la programmazione industriale (Cipe) e inserito nel fondo per lo sviluppo e la coesione, si aggiungerà un cofinanziamento del Comune di 4,9 milioni e di 2,1 milioni provenienti da soggetti privati, per un totale di 23,4 milioni di euro, che verranno utilizzati per realizzare nuove opere pubbliche a servizio dei due quartieri e per nuovi servizi dedicati alla comunità.
L’intervento complessivo prevede la realizzazione di una serie di opere pubbliche: recupero di edifici vecchi o dismessi, miglioramento della mobilità cittadina (piste ciclabili), aree sportive e riqualificazione di spazi pubblici. Accanto a queste opere di tipo strutturale saranno realizzati altri interventi riguardanti varie attività di cittadinanza attiva legate alla cultura, alla socialità, alla sicurezza, alla disabilità, alla povertà, progettate in modo partecipato, in collaborazione con numerosi soggetti del territorio.
I lavori dovrebbero iniziare nell’autunno 2018 e concludersi entro la fine del 2021. “La riqualificazione delle periferie e dei grandi quartieri esterni al centro storico – sottolinea il sindaco Alessandro Tambellini – è uno dei grandi obiettivi che ci siamo posti già nella scorsa amministrazione e che ora possiamo finalmente realizzare. Desidero pertanto ringraziare il Governo per aver messo a disposizione le risorse Cipe, che ci consentiranno di cambiare positivamente il volto di due quartieri popolosi e importanti come San Vito e San Concordio”.