Centro storico: giorni e orari delle messe festive

20 dicembre 2017 | 16:11
Share0
Centro storico: giorni e orari delle messe festive

Come ogni anno, durante i giorni che precedono il Natale, la parrocchia del centro storico e la cattedrale offrono alla comunità il calendario delle celebrazioni e dei momenti di preghiera comunitaria, insieme al calendario delle confessioni per prepararsi ad incontrare il Signore. Ecco le date.

I momenti di preghiera
Sono previsti momenti di raccoglimento e preghiera il 16 ed il 24 dicembre, con la novena di Natale (alle 17) nella chiesa di san Giusto. Il 23 dicembre, inoltre, ecco un altro momento per pregare, alla chiesa di san Michele (dalle 18,30 alle 20,30). Questo appuntamento, curato dai genitori di uno dei gruppi di accompagnamento alla fede dei ragazzi delle superiori (gruppo Gerico), pone una domanda importante: perché e, soprattutto, per chi e con chi, stiamo organizzando questa festa di Natale? Una piccola asola di silenzio, nel turbinio delle feste, per concedersi la possibilità di meditare comunitariamente sul significato del Natale nella vita collettiva.

Le confessioni
Per confessarsi, i fedeli potranno recarsi nelle chiese di san Giusto e san Leonardo in Borghi, il 21, 22 e 23 dicembre (dalle 9,30).

Le sante messe
Molte le messe organizzate dalla parrocchia centro storico, con l’avvicinarsi delle festività natalizie. Il 24 dicembre ecco la veglia della notte di Natale, prevista in tre orari diversi: alle 19 in san Pietro Somaldi; alle 23 alla cattedrale di san Martino (messa presieduta dall’arcivescovo) e alle 23,30 nella basilica di san Frediano. Il 25 dicembre, le messe seguiranno l’orario festivo, così come per il 31 gennaio. Il 1 gennaio, in occasione della solennità si santa Maria madre di Dio – ed in concomitanza con la 51esima giornata mondiale di preghiera per la pace – ecco, alle 16, la marcia della pace delle associazioni locali. La partenza è fissata alla chiesa di sant’Andrea e l’arrivo in cattedrale, con la messa del vescovo alle 17. Il 24 dicembre, inoltre, dopo la messa delle Vigilia di Natale delle 19, ci sarà l’inaugurazione del presepe di luce realizzato da Sandro Sesti nel giardino di San Pietro Somaldi.

Gli orari festivi delle sante messe
In san Leonardo in Borghi alle 9, alla cattedrale ed alla chiesa di san Michele alle 10,30, alla basilica di san Frediano a 12, alla chiesa di san Pietro Somaldi alle 18 ed in quella di san Paolino alle 19.