Bilancio 2018, Tari verso un lieve aumento

27 dicembre 2017 | 12:19
Share0
Bilancio 2018, Tari verso un lieve aumento

È iniziato in questi giorni l’iter per l’approvazione del bilancio preventivo del Comune di Lucca per l’anno 2018. Gli uffici comunali stanno lavorando alla prima stesura che, dopo la verifica da parte dei tecnici, dovrà essere approvata dal consiglio comunale. 
A dare qualche prima indicazione sulle previsioni di entrate ed uscite per il prossimo anno è il vice sindaco e assessore con delega al bilancio Giovanni Lemucchi che annuncia il blocco delle aliquote “salvo, probabilmente, un lieve ritocco della Tari legato al bilancio di Sistema Ambiente”.

Detto che, per il resto, la tasssazione di competenza comunale rimarrà invariata, altre fonti di finanziamento per il bilancio saranno rappresentate dall’aumento della Cosap di cui si è parlato molto nel novembre scorso e dalla lotta all’evasione fiscale, in particolare per quanto riguarda l’Imu: “Dalla Cosap – spiega Lemucchi – ci aspettiamo un aumento delle entrare di qualche centinaia di migliaia di euro: cinque-seicento mila. Per quanto riguarda la lotta all’evasione, nel 2017 abbiamo fatto un buon lavoro che ci ha permesso di recuperare cifre importanti. È chiaro che si può pensare di abbassare questa imposta nel momento in cui l’evasione dovesse ulteriormente ridursi. Abbiamo ricevuto anche per quest’anno un finanziamento regionale per la lotta all’evasione fiscale che ci permetterà di avere risorse per 150 mila euro da destinare a questo scopo”. L’assessore fa riferimento in particolare al progetto Jalapeno, bando regionale che mette a disposizione dei comuni risorse per il contrasto all’evasione fiscale. Il progetto, che vede Lucca capofila insieme a Capannori e Porcari, è risultato tra i 6 vincitori. Grazie a questi fondi, ottenuti per il seconodo anno di fila, i tre comuni avranno a disposizone sistemi informatici dedicati e formeranno personale apposito che renderà più semplice lo scambio di dati e tutte le verifiche del caso.
Dal punto di vista delle spese invece, Lemucchi ha precisato che la giunta cercherà di non fare tagli soprattutto in quei settori strategici come il sociale ed i lavori pubblici: “Cercheremo di mantenere il livello assistenziale che abbiamo assicurato negli anni passati – chiarisce l’assessore – cercando di ottimizzare le risorse che abbiamo a disposizione. Per quanto riguarda i lavori pubblici, detto che il ponte sul Serchio non graverà sul bilancio del Comune dato che i finanziamenti sono a carattere regionale e nazionale, andiamo avanti spenditi sulle altre grandi opere che confinanziamo: il progetto Piu, i quartieri social, i lavori per la rotonda fuori porta Sant’Anna (che dovrebbero partire a primavera, ndr), il prolungamento delle piste ciclabili. Andranno avanti anche il lavori per quanto riguarda la manifattura: una parte dei locali è già stata assegnata mentre altri saranno assegnati via via che i lavori proseguiranno. Da questo punto di vista, il Comune manterrà i propri impegni”.
Dati più precisi sul bilancio comunale saranno disponibili verosimilmente ad anno nuovo, quando inizierà la discussione in consiglio comunale. La conclusione del percorso del bilancio e la sua approvazone sono previsti per i primi di febbraio. 

Luca Dal Poggetto