Aperto fino al 14 gennaio il presepe di Castiglioncello

28 dicembre 2017 | 19:00
Share0
Aperto fino al 14 gennaio il presepe di Castiglioncello

Anche quest’anno nella chiesa di San Martino Vescovo a Castiglioncello nel comune di Lucca viene riproposto un nuovo allestimento presepistico. Da 4 anni ormai il gruppo di presepisti che si è formato Luca Pepi, Arrigo d’Arrigo e Sara Bertelli svolge la loro attività del tutto volontaria per portare avanti una tradizione non solo castiglionese, ma di tutto il territorio lucchese.

La loro passione per questa attività è il collante che li stimola a cercare di produrre nuove scenografie non sempre con scadenza annuale. I presepi sono realizzati tutti con la tecnica detta catalana dove l’uso del gesso lavorato consente di modellare tutti quei particolari come pietre, mattoni, insieme all’uso del polistirolo e del polistirene, due materiali molto utilizzati da chi intraprende questa attività. Una tecnica imparata negli anni e che si evolve per cercare di riuscire a riprodurre in maniera sempre più fedele al reale tutti quei particolari utili a immergere lo spettatore in una realtà capace di stimolarlo e a soffemarlo affinché trovi nella visione del presepe un momento di riflessione e di pausa che molto spesso nella vita di tutti i giorni facciamo fatica a trovare.
Anche quest’anno viene riproposto uno scorcio del paese di Castiglioncello. La sua piazzetta principale, il cuore del piccolo paese di frontiera. Nel presepe sono poi presenti alcuni elementi teatrali come la musica, il ciclo giorno e notte, l’apparizione dell’Angelo e tutti quegli elementi tipici dei presepi poliscenici.
Il presepe è visitabile fino al 14 gennaio e i sabati e i porefestivi dalle 15,30 alle 19 (escluso il momento della messa che è alle 17). La domenica e i festivi dalle 15 alle 19. Inoltre su appuntamento chiamando i numeri 0583.368604 o 335.8266477. Info sul gruppo Facebook: Presepe San Martino di Castiglioncello