Studenti del Pertini come guide per le chiese del centro

Si chiama Lucca, chiese aperte ed è un progetto che la comunità parrocchiale del centro storico ha messo a punto con l’istituto tecnico per il turismo Isi Pertini.
Il terzo fine settimana di ogni mese alcuni studenti assicurano visite guidate gratuite a chi entrerà nelle chiese di San Michele, San Paolino e San Pietro Somaldi. Coloro che lo desiderano, che siano turisti o cittadini lucchesi, potranno lasciarsi condurre dagli allievi delle classi quarte dell’Isi Pertini, attraverso le bellezze artistiche del centro storico nei pomeriggi del sabato e della domenica dalle 15 alle 17.
La collaborazione tra comunità parrocchiale e Isi Pertini si colloca all’interno di un progetto di alternanza scuola-lavoro con l’obiettivo di valorizzare i beni culturali a favore della cittadinanza e dei turisti in visita alla città, ampliare gli orari di apertura delle chiese, offrire un servizio di accoglienza ai visitatori, educare alla conoscenza delle innumerevoli bellezze artistiche spesso sconosciute anche agli stessi cittadini lucchesi. “Ci preme – spiega il professor Paolo Battistini, responsabile del progetto – insegnare ai nostri ragazzi ad amare la propria città e aiutarli a sperimentare la bellezza di farla conoscere alla cittadinanza e ai turisti”.
Il progetto sarà attivo fino a maggio e dal mese di aprile coinvolgerà anche la chiesa di San Pietro Somaldi.