Apre al Foro Boario il centro di rieducazione al riuso

19 gennaio 2018 | 14:51
Share0
Apre al Foro Boario il centro di rieducazione al riuso

Apre i battenti a Lucca, precisamente al Foro Boario, Grossomodo, il primo centro di educazione al riuso nato dalla collaborazione del Comune di Lucca con le associazioni Ascolta la mia voce, BI-done, Gaudats junk band, Daccapo, Quindi e con la partecipazione di Sistema Ambiente. Il centro Grossomodo vuole contrastare e superare la cultura dell’usa-e-getta e sostenere la diffusione di una cultura del riuso dei beni basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale.

Grossomodo sarà un’officina di materiali a disposizione della didattica, della formazione e di tutta la cittadinanza, che accoglierà le scuole e quanti desiderano approfondire le tematiche del riuso a partire dal confronto con i materiali. Nel centro si troveranno l’osservatorio tattile, sonoro e visivo dei materiali e tutti i materiali di recupero provenienti dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale e artigianale della provincia di Lucca.
In questo luogo sarà possibile realizzare laboratori materici, di costruzione di strumenti musicali, corsi di formazione e conferenze, il tutto con l’intento di diffondere la conoscenza e le pratiche connesse alla pedagogia del riuso sul territorio comunale e zonale, promuovendo il reimpiego e il riutilizzo dei beni usati e dello scarto pulito, prolungandone il ciclo di vita oltre le necessità del primo utilizzatore, in modo da ridurre la quantità di rifiuti da avviare a trattamento e smaltimento.
Il centro che sarà aperto il primo, il secondo e il terzo martedì di ogni mese dalle 10 alle 17 e il quarto sabato del mese dalle 10 alle 13, si presenterà alla cittadinanza domenica (21 gennaio) alle 15,30 al Foro Boario.