Lucca Creative Hub, a Real Collegio progetti per Manifattura

Vanno avanti i lavori edili all’ex Manifattura Tabacchi. L’amministrazione comunale, all’indomani della pubblicazione del bando per assegnare una porzione dell’ex convento San Domenico da destinare a polo universitario fa il punto sui cantieri. Dopo il sopralluogo di novembre Aspera Spa (capofila dell’Ati composta dalle ditte Rama, Martinelli e Bianchi) ha terminato i lavori di demolizione all’interno del cantiere e sono stati avviati i lavori di recupero e ricostruzione degli edifici con particolare attenzione agli interventi di miglioramento sismico. A febbraio partiranno poi le lavorazioni del tetto con interventi sulle capriate metalliche.
Domani (20 gennaio) dalle 9,30 alle 15,30, al Real Collegio oltre 150 persone che hanno risposto all’invito dell’amministrazione comunale e Lucca Creative Hub, si troveranno per confrontarsi insieme e iniziare a progettare il piano terra dell’ex Manifattura Tabacchi. La giornata servirà a condividere pensieri e desideri e a cominciare a dare forma, nome e volto, agli spazi attualmente interessati dai lavori di recupero e ristrutturazione. L’appuntamento fa parte di un percorso di partecipazione sul futuro della Manifattura che prende il nome di #laManifatturaCheVorrei: già nelle scorse settimane Lucca Creative Hub ha organizzato delle uscite pubbliche, recandosi direttamente nei luoghi di maggior ritrovo giovanile, per chiedere ai futuri diretti interessati cosa vorrebbero nascesse all’interno della Manifattura. L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di proposte sulle quali un gruppo di giovani designer e creativi strutturerà un progetto concreto per ripensare gli spazi interni della Manifattura. Il lavoro sarà poi verificato insieme con l’amministrazione comunale e, di nuovo, condiviso con chi ne ha fatto parte e con chiunque voglia essere presente.