Due borse di studio con la Fondazione Ragghianti

29 gennaio 2018 | 09:25
Share0
Due borse di studio con la Fondazione Ragghianti

La Fondazione Ragghianti, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, bandisce per il secondo anno consecutivo due borse di studio del valore di 10mila euro ciascuna, finalizzate a percorsi di ricerca aventi per oggetto la personalità e l’opera di Carlo Ludovico Ragghianti.

Lo scorso anno le borse furono assegnate alla dottoressa Giorgia Gastaldon con un progetto di ricerca dedicato a Carlo Ludovico Ragghianti e il Museo internazionale d’crte Contemporanea di Firenze: storia di una visione per una città e al dottor Giacomo Magistrelli con la ricerca dedicata a Carlo Ludovico Ragghianti e la cultura fotografica italiana tra gli anni Cinquanta e Sessanta, i cui lavori stanno per concludersi con notevoli scoperte e risultati scientifici di rilievo.
Anche i nuovi candidati dovranno proporre un tema di ricerca avente per oggetto l’attività del critico lucchese e che sia preferibilmente in relazione con i fondi archivistici custoditi dalla Fondazione Ragghianti.
Le borse sono destinate a post-doc italiani e stranieri (purché con ottima conoscenza della lingua italiana) che abbiano conseguito un dottorato di ricerca in discipline umanistiche dopo l’1 febbraio 2014, e che non abbiano ancora compiuto il 45° anno di età alla data del 15 gennaio.
Le domande vanno presentate entro il 23 marzo. Il periodo della borsa di studio va dall’1 giugno 2018 al 28 febbraio 2019.
L’istituzione delle borse di studio dedicate a Ragghianti, fortemente voluta dal direttore Paolo Bolpagni e dal presidente Giorgio Tori, ottempera alla vocazione della Fondazione che, tra i suoi scopi istituzionali, ha quelli di mettere a concorso borse di studio per giovani meritevoli e di promuovere iniziative di ricerca dedicate all’arte e alla cultura visiva contemporanea. In special modo si auspica che i progetti di ricerca valorizzino il prezioso patrimonio documentario dei fondi archivistici conservati dalla Fondazione.
Il bando e la domanda di ammissione possono essere visionati e scaricati dal sito www.fondazioneragghianti.it, nella sezione “Incontri e iniziative”. Per informazioni, tel. 0583 467205, e-mail info@fondazioneragghianti.it.