Viabilità, ipotesi senso unico in via di Tiglio

29 gennaio 2018 | 13:53
Share0
Viabilità, ipotesi senso unico in via di Tiglio

Traffico in via Ingrillini: c’è l’idea di fare un senso unico in via di Tiglio, prima del passaggio a livello – ed un altro, opposto, sulla via Romana – per migliorare la situazione. Lo afferma l’assessore Celestino Marchini, intervenuto oggi in commissione lavori pubblici. Il cambiamento, al vaglio degli uffici comunali, potrebbe essere sperimentato a partire dalla prossima estate.
L’opposizione chiedeva un obbligo di svolta a destra al termine di via Ingrillini, per migliorare il flusso e diminuire l’inquinamento. La proposta proveniva, in particolare, dal consigliere Fdi Nicola Buchignani, intervenuto oggi (29 gennaio) in apertura. In sala, per replicare alle necessità espresse, anche il dirigente Domenico Tani.

“Questo cambiamento provocherebbe parecchi miglioramenti al traffico ed anche una diminuzione dell’inquinamento. Altrimenti – spiega il consigliere Buchignani – si vanifica il lavoro fatto con il sotto passo”.
Marchini, però, non sposa la soluzione proposta: “Vorremmo inserire, piuttosto, un senso unico in via di Tiglio ed un altro, in senso opposto, per via Romana. Questo potrebbe davvero risolvere la questione, perché la semplice svolta a destra non la rispetta nessuno, lo abbiamo già provato su altre strade. I cartelli, insomma, non sono sufficienti. Con questa soluzione non ci sarebbero disagi nemmeno per i commercianti: si tratterebbe di inserire un breve senso unico in via di Tiglio, prima del passaggio a livello, venendo da Porta Elisa. Si tratterebbe di 50 metri: dopo il passaggio a livello la circolazione tornerebbe a doppio senso. Stiamo valutando l’operazione per l’estate: in parallelo metteremmo un senso unico anche su via Romana, per creare un’ideale grande rotatoria”.
Focus anche sulla situazione di via Vecchi Pardini e su via Pistelloni: “C’è un problema di riduzione di carreggiata che crea molti disagi a chi esce dalle abitazioni – continua Buchignani – ed anche agli automobilisti”. Marchini, sotto questo punto di vista, ha ricordato che l’ampliamento richiesto, oltre alla creazione di un marciapiede su una curva pericolosa che si crea in via Pistelloni, sono stati inseriti nel piano triennale.