Una nuova rotatoria a porta San Jacopo

3 febbraio 2018 | 14:41
Share0
Una nuova rotatoria a porta San Jacopo
Una nuova rotatoria a porta San Jacopo
Una nuova rotatoria a porta San Jacopo
Una nuova rotatoria a porta San Jacopo
Una nuova rotatoria a porta San Jacopo

L’obiettivo è quello di trovare una soluzione agli ingorghi del traffico davanti alla Porta San Jacopo, dove l’ipotesi è quella di togliere il semaforo, in modo da rendere più fluido il flusso delle auto realizzando una grande rotatoria. Un progetto accarezzato dall’amministrazione comunale, che lo vede come completamento del sistema delle rotatorie sui viali della circonvallazione. Ma ci sarà da aspettare almeno il 2020 per vedere cominciare i cantieri. Il progetto prevede l’eliminazione del gruppo semafori in corrispondenza dell’incrocio tra viale Marti e via Jacopo della Quercia, con un allargamento della sede stradale in modo da innestarvi la rotatoria. Dell’infrastruttura si è parlato anche giovedì sera in consiglio comunale, durante la seduta in cui è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche 2018-2020.

La prima opera a partire in questo senso sarà però la rotatoria di piazzale Boccherini, dove verrà realizzato anche un sottopassaggio pedonale. Quell’opera, si sa, è già finanziata con i fondi del Piu per S. Anna. Nel frattempo, tuttavia, l’amministrazione comunale ha intenzione di intervenire anche con alcuni correttivi, ad esempio davanti a Porta San Donato, dove si registrano problemi di traffico.
“Confermo – spiega Marchini – che l’ipotesi di una nuova rotatoria sui viali esiste, ma soltanto davanti a porta san Jacopo. Non ci sono, invece, le condizioni per farne una davanti a porta san Donato, poiché mancano gli spazi necessari: lì agiremo soltanto per migliorare la situazione degli attraversamenti pedonali, rifacendo l’illuminazione circostante”.
“Dopo gli interventi a porta Elisa ed al Celide – aggiunge l’assessore alle strade -, va avanti il progetto di fare una rotatoria anche a porta Sant’Anna, migliorando nel frattempo la circolazione di veicoli e pedoni nella zona intorno alla stazione”.  La nuova rotatoria a Porta San Jacopo per ora è soltanto allo stato embrionale e non verrebbe iniziata prima del 2020: “L’idea è quella – conclude Marchini – anche perché non è possibile portarne avanti più di una all’anno”.
Intanto si attendono fondi per realizzare il sottovia pedonale davanti alla stazione: il progetto del Comune di Lucca presentato ad un bando regionale è il primo degli esclusi. La speranza è che possa essere ‘ripescato’ o che ottenga eventuali finanziamenti aggiuntivi. In alternativa l’amministrazione sta studiando una modifica alla viabilità in modo da risolvere l’effetto ‘collo di bottiglia’ all’imbocco di viale Regina Margherita.