San Filippo, auto a tutta velocità e divieti violati

12 febbraio 2018 | 15:27
Share0
San Filippo, auto a tutta velocità e divieti violati

Una “viabilità da zero in condotta” e, ancora, “nessun correttivo in grado di arginare i pericoli della strada”. Sono molto critici gli abitanti di San Filippo nei confronti delle modifiche alla circolazione introdotte dall’apertura del sottopasso di via Ingrillini. E l’incidente di ieri sera (11 febbraio) in via Martini (Articolo e foto) ha riacceso i riflettori su problemi che qua, in molti, ritengono ancora irrisolti.
Il punto più critico è proprio quello dell’incrocio con la via della Chiesa XXI, un tratto di strada maledetto che una ventina d’anni fa il Comune chiuse proprio a seguito di un incidente mortale. Ora che quell’incrocio è stato riaperto, gli incidenti – denunciano i residenti che già in passato avevano raccolto firme per non riaprirlo al transito – sono all’ordine del giorno. “Colpa dell’alta velocità”, sostengono i più. Ma anche dei limiti e dei divieti non rispettati. Non è stato ancora debellato il problema degli automobilisti indisciplinati. Che non soltanto corrono ma imboccano queste stradine, su cui si affacciano case e condomini, perfino contromano (Leggi).

Ieri sera per un caso fortunato non ci sono stati feriti gravi. Nell’urto tra tre veicoli in corrispondenza dell’incrocio uno si è ribaltato su se stesso, finendo vicino ad un parcheggio dove non c’era nessuno. Il conducente è stato estratto dal personale dell’ambulanza e portato al pronto soccorso in condizioni non gravi. Ma la gente del posto torna a lamentarsi. “Mia madre vive vicinissimo a quell’incrocio – racconta il figlio preoccupato – e nemmeno la nuova viabilità ha risolto i problemi. In via della Chiesa XXI le auto vanno troppo veloci. L’unica soluzione per noi sono i dossi. Altrimenti quella strada va chiusa di nuovo”.
Né lo stop, né la nuova segnaletica (anche luminosa), né il limite dei 30 chilometri all’ora istituito dal Comune sembrano bastare ad evitare gli incidente e ad alleviare le preoccupazioni degli abitanti o di chi si trova a transitare da qui con l’auto ogni giorno. “Prenderemo nei prossimi giorni – tranquillizza l’assessore alle strade Celestino Marchini – i provvedimenti necessari per quanto riguarda l’incrocio di via della Chiesa XXI ma quella strada non può essere chiusa. Ci siamo impegnati a migliorare la viabilità anche con un continuo confronto con gli abitanti. Purtroppo non possiamo evitare le violazioni al codice della strada e gli automobilisti che imboccano le strade contromano. Faremo di tutto, comunque, per ridurre i rischi e migliorare la soluzione. Per il primo provvedimento in questo senso sarà questione di giorni”.
“Anche se uno rispetta tutti i limiti, in via della Chiesa XXI vanno troppo veloci- commentano i residenti -. O mettono dei dossi e danno la precedenza a chi percorre via Martini o gli incidenti non finiranno mai”.
“Io – aggiunge Elisa – ci passo tutti i giorni da quell’incrocio ed ogni volta c’è qualcuno che procede sparato senza fermarsi o che non rispetta i divieti”.
“L’altra sera – racconta Simona – una signora in bicicletta ha attraversato l’incrocio contromano venendo da via Martini come niente fosse. Meno male che ho l’abitudine di fermarmi e guardare anche se non ho lo stop venendo da via Ingrillini, altrimenti l’avrei presa in pieno”.
“Sono nata a San Filippo e quel pezzetto di strada – ricorda Freda – fu chiuso proprio per i molteplici incidenti che si verificavano già negli anni 80. Era prevedibile che succedesse questo nel riaprirlo”.