
Nel pomeriggio di oggi (15 febbraio) il sindaco Alessandro Tambellini assieme all’assessora alle Politiche formative Ilaria Vietina e alla consigliera Cristina Petretti, ha accolto una delegazione di genitori preoccupati per le implicazioni derivanti dall’incertezza amministrativa sull’applicazione della nuova normativa sulla prevenzione vaccinale.
Il sindaco, quale massima autorità sanitaria locale, si farà promotore con i dirigenti scolastici del suo territorio della corretta applicazione della legge 119/2017 che, all’articolo 3 comma 1, elenca i documenti validi per l’accesso: idonea documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie previste dal decreto legge; idonea documentazione comprovante l’avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale. A questi si deve aggiungere la documentazione comprovante l’omissione o il differimento e copia della formale richiesta di vaccinazione alla Asl territorialmente competente secondo le modalità indicate dalla stessa per la prenotazione.