Passaglia, gli studenti segnalano presenza di amianto

17 febbraio 2018 | 15:40
Share0
Passaglia, gli studenti segnalano presenza di amianto

Proteste di alcuni studenti del liceo artistico Passaglia, che segnalano la presenza di vasche ritenute in cemento amianto in un cortile interno all’edificio. I ragazzi vorrebbero che la dirigenza scolastica sospendesse le lezioni fino a che il materiale cancerogeno – sempre che sia confermato che di questo si tratta – non sarà rimosso.

In Italia il divieto di vendita di amianto risale al 1994. Questa fibra minerale, una volta inalata, rimane nelle vie respiratorie profonde e non riesce a essere eliminata nemmeno col passare degli anni. A costituire pericolo per la salute sono i materiali friabili o quelli compatti danneggiati. La rimozione dei manufatti in amianto è in questi casi obbligatoria quando le rotture, le crepe, le logorazioni o la copertura di licheni supera il 10 per cento della superficie totale. In caso di danneggiamenti inferiori, si può procedere con un restauro o un incapsulamento. Si tratta, in ogni caso, di un materiale da tenere sotto osservazione.