Lucca premia i suoi ‘Maestri del commercio’

20 marzo 2018 | 11:41
Share0
Lucca premia i suoi ‘Maestri del commercio’

Una manifestazione per premiare le eccellenze del commercio lucchese. Per chi ha saputo superare indenne le acque agitate della crisi economica ed ha raggiunto traguardi importanti come i 25, 40 o 50 anni di attività. Questo lo spirito di Maestri del commercio, manifestazione organizzata dall’associazione 50 & Più insieme con Confcommercio. Il premio, che sarà consegnato domenica (25 marzo) a palazzo Ducale a partire dalle 10 a 36 imprenditori rappresentanti tutto il territorio della provincia di Lucca, è uno storico riconoscimento che 50 & più, università per la terza età, consegna da oltre 40 anni alle attività commerciali più longeve. I premiati di quest’anno saranno suddivisi in tre categorie: Aquila d’argento per i commercianti che hanno raggiunto almeno i 25 anni di attività (12 premiati), Aquila d’oro per i 40 anni (10 premiati) e Aquila di diamante per chi ha raggiunto almeno i 50 anni di attività (14 premiati). Alla cerimonia, che sarà condotta dal noto giornalista televisivo Paolo Del Debbio, saranno presenti anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente della Provincia Luca Menesini nonché il presidente nazionale di 50 & Più, nonché vice presidente nazionale di Confcommercio Renato Borghi. Nel corso della mattinata è prevista anche una manifestazione degli sbandieratori della Compagnia Balestrieri di Lucca, che si svolgerà in piazza Napoleone ed infine un pranzo in onore dei premiati che si svolgerà nella sala Mario Tobino.

“Siamo molto soddisfatti per questa iniziativa a cui abbiamo lavorato molto – ha detto il presidente di 50 & più Antonio Fanucchi -. La presenza di Renato Borghi indica che Lucca gode di grande attenzione a livello nazionale e questo ci riempie di orgoglio. Rispetto alla precedente edizione, tenutasi nel 2015, premieremo solo 36 attività (nel 2015 furono 44, ndr) per un motivo ben preciso: abbiamo organizzato la manifestazione fin nei minimi dettagli e con una scaletta molto rigida. La cerimonia sarà molto curata e non potevamo sforare. I premiati rappresentano tutto il territorio provinciale: se hanno raggiunto questo importante traguardo significa che non sono stati a scaldare la sedia, perché l’improvvisazione nel commercio non paga”.
“Ringrazio il presidente Fanucchi per questa iniziativa – ha detto invece il presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara Ademaro Cordoni -. Con questo premio si da un riconoscimento alla devozione che molti nostri imprenditori hanno verso la loro attività. Una vita dedicata al proprio lavoro con grande capacità e attaccamento. Si tratta di un atto dovuto perché queste eccellenze del nostro territorio sono anche un esempio per i giovani che vogliono intraprendere l’attività imprenditoriale”.
“I premiati sono davvero dei maestri del commercio – ha detto in conclusione il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini -. Oggi l’attività commerciale deve essere svolta in una determinata maniera e solo coloro che lo hanno capito, che si sono fatti la gavetta, riescono ad andare avanti. I premiati spesso portano avanti la tradizione di famiglia, subentrando ai genitori. Molti di questi li abbiamo visti crescere e passare dai nostri uffici e per questo siamo ancora più orgogliosi. Come Confcommercio vogliamo proseguire su questa strada”.

Luca Dal Poggetto