Rinnovata la composizione dell’osservatorio affari animali

23 marzo 2018 | 10:46
Share0
Rinnovata la composizione dell’osservatorio affari animali

Si rinnova la composizione dell’Osservatorio affari animali. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di ampliare la rappresentatività delle associazioni animaliste del territorio all’interno dell’organismo comunale che si occupa di tutte le questioni relative agli animali, portandone il numero da 2 a 7. Per fare questo lo scorso dicembre è stato pubblicato un avviso pubblico al quale hanno risposto 16 associazioni: fra queste l’ufficio ambiente ne ha individuate 7 sulla base della loro rappresentatività, del loro impegno nell’ambito educativo al rispetto degli animali e della loro attività nell’ambito delle adozioni degli animali sul territorio.

Ieri (22 marzo) la giunta ha approvato quindi la nuova composizione dell’Osservatorio, del quale faranno parte un medico veterinario dell’azienda Asl Toscana Nord Ovest, il dirigente del settore ambiente del Comune, il comandante della polizia municipale, due consiglieri comunali di maggioranza e due di opposizione e un rappresentante delle seguenti associazioni: Anpana, Riscatto animale, Animalisti italiani, Lav, Enpa, associazione C.A.NI, associazione Salvemini.
Ora il sindaco dovrà nominare con suo provvedimento i sette rappresentanti delle associazioni animaliste che siederanno all’interno dell’Osservatorio.
“Siamo certi che l’Osservatorio Affari Animali – ha detto Tambellini – potrà riprendere il proprio lavoro in maniera ancora più incisiva, grazie anche a questa nuova composizione che dà maggiore voce alle associazioni che quotidianamente operano sul campo a tutela degli animali e del loro benessere”.
Sul tema anche l’intervento di Lucca per l’Ambiente: “Un altro importante tassello compone l’amministrazione lucchese – dicono dalla lista che ha sostenuto il sindaco alle elezioni del 2017 – la creazione e il rinnovamento dell’osservatorio affari animali è un ulteriore dimostrazione di quanto Lucca per l’Ambiente e la maggioranza lucchese che sostiene il sindaco Tambellini abbiano occhio di riguardo sul benessere animale e ambientale. Un altro risultato che rivendica Lucca per l’Ambiente che è stata subito motore trainante per le politiche animaliste del Comune. Un osservatorio dalla composizione snella e che, per vocazione delle associazioni presenti, può dare risposte e dare input sulle tematiche afferenti. Sgambatoi per cani, colonie feline, bandi per associazioni e sensibilizzazione della cittadinanza sulle questioni animali siamo sicuri saranno snodi principali dell’azione del rinnovato organo comunale. Auguriamo da subito buon lavoro a tutti i membri dell’osservatorio e a tutte le associazioni e rimaniamo a disposizione”.