Intitolato al maestro Pratali il park vicino al S. Luca

28 marzo 2018 | 10:38
Share0
Intitolato al maestro Pratali il park vicino al S. Luca

Sarà intitolata al maestro Marino Pratali l’area di sosta pubblica nei pressi dell’ospedale San Luca. Lo ha deciso la giunta, che nella seduta di martedì scorso (27 marzo) ha approvato una delibera che di fatto accoglie la richiesta pervenuta in questo senso da parte dell’associazione corale Don Vittorio Landucci di San Vito. Il maestro Pratali è nato a Castelvecchio di Compito nel 1915 e morto a Lucca nel 1997. Noto compositore di musica sacra e vincitore di notevoli premi a livello nazionale, è stato per molti anni insegnante all’istituto Boccherini, oltre che all’Umberto Giordano di Foggia e al Cherubini di Firenze. Ha vissuto a Lucca fin dall’età di 11 anni, quando fu accolto presso l’Istituto Artigianelli da Monsignor Simonetti, poiché era orfano di guerra. Notevoli sono i suoi “mottettoni” per la festività della Santa Croce e numerosi sono stati i suoi allievi, fra cui si ricordano il Maestro Gaetano Giani Luporini e il pianista Andrea Lucchesini.

Nel decennale della sua morte, Don Emilio Maggini gli dedicò un volume dal titolo “Marino Pratali, l’uomo e l’artista” e nel 2015, in occasione del centenario della nascita, si sono svolte varie iniziative per celebrarlo. Ora l’amministrazione comunale, dando seguito alla richiesta della corale Landucci, intende procedere ad intitolare un luogo pubblico al maestro Pratali, ritenendo questa una scelta in linea con l’identità culturale e civile della città di Lucca. Il luogo prescelto dalla giunta Tambellini per l’intitolazione è il parcheggio pubblico nei pressi dell’ospedale cittadino, al quale si accede dalla viabilità della frazione di Antraccoli.