
E’ diametralmente opposta a quella dei commercianti la richiesta in merito ai parcheggi del comitato di residenti Vivere il Centro Storico. Anche i cittadini partono dall’introito di un milione e 600mila euro dai ticket per la sosta, ma chiedono, a fronte di questa cifra, di allargare ulteriormente la Ztl. E indicano anche le zone: Corso Garibaldi, via Elisa e Piazza Santa Maria.
“Alla luce di questi dati – commenta il comitato – ben si capisce perché Lucca è la città più inquinata della Toscana. Per incassare tutti questi soldi ci vogliono milioni di autoveicoli e quindi non c’è da stupirsi se, quando cala il vento, il pm10 schizza sempre alle stelle trasformando il centro in una camera a gas. Finora si affermava che il cento storico si stava trasformando in una grande mangiatoia, mentre non ci eravamo accorti che era già diventato un grande parcheggio. Siccome il centro storico di Lucca non si può ridurre alla misera destinazione di mangiatoria e parcheggio, logica vorrebbe che la Ztl venisse ampliata, destinando ai residenti gli stalli di Corso Garibaldi, piazza S.Maria e via Elisa. Una maggiore disponibilità di stalli gialli aumenterebbe la vivibilità del Centro Storico, ridurrebbe di poco il numero degli stalli a pagamento, darebbe un grosso beneficio all’ inquinamento atmosferico, manterrebbe comunque un elevato accesso di veicoli a motore e quindi gli attuali incassi stratosferici per il Comune”.