
La penultima di campionato di serie D regala sorrisi al Real Forte, che batte il Savona e ipoteca la post-season dei playoff e al Seravezza che fa suo il derby ai Pini contro il Viareggio. Il Ghiviborgo mette paura alla capolista Albissola ma alla fine cede. I biancorossi sono comunque salvi perché anche se chiudessero la stagione al sestultimo posto scatterebbe la ‘forbice’ di punti di distacco dalla terzultima e non si disputerebbero i playout.
Albissola-Ghiviborgo 2-1
ALBISSOLA: Caruso, Calcagno, Molinari, Sancinito, Garbini, Corbelli, Coccolo, Cambiaso (27’st Raja), Carballo (25’st Papi), Gulli, Cargiolli. A disp.: Vasoli, Pasquino, Durante, Boveri, Gargiulo, Siciliano, Piacentini. All.: Fossati
GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO: Citti, Lecceti, Bassano, Brizzi (27’st Nottoli), Marcellusi (10’st Riccioli), Diana, Frati, Gemignani (25’st Michelotti), Di Paola (33’st Micchi), Masini, Rubechini (1’st Giordani). A disp.: Signorini, Barretta, Coselli, Della Nina. All.: Venturi
RETI: 19’pt Diana, 44’pt Cargiolli, 3’st Gulli
Sconfitta indolore in Liguria per il Ghiviborgo contro la prima della classe Albissola, che continua a veleggiare verso il titolo.
Nessun timore reverenziale a cospetto della capolista per la formazione di Venturi, squalificato e in tribuna. L’avvio è piacevole e la prima occasione è per i padroni di casa liguri. Carballo parte sul filo del fuorigioco e conclude, ma Citti, all’esordio dal 1’ in porta, non si fa sorprendere. Il vantaggio è dei biancorossi ed arriva al 18’: calcio d’angolo, Diana irrompe e realizza di testa. Il pari dei liguri poco prima della pausa: Carballo impegna con un colpo di testa ravvicinato citti che nulla può sulla successiva conclusione sottomisura di Cargiolli.
Apertura di ripresa con l’immediato vantaggio dell’Albissola con Gulli che sfrutta nel migliore dei modi un cross dalla destra di Coccolo. Raggiunto il vantaggio l’Albissola riesce a congelare la gara con il possesso palla e a non lasciare spazio all’undici di Venturi per la reazione. E la gara si conclude con il successo finale che ha il sapore della promozione fra i professionisti. Il Ghiviborgo, invece, è salvo. Anche se dovesse arrivare sestultimo, infatti, scatterebbe la ‘forbice’ rispetto alla terzultima della classe e non ci sarebbero i playout.
Real Forte Querceta-Savona 1-0
REAL FORTE QUERCETA: Fontana, Mastino, Sergi (38’st Bertoni), Biagini F., Tognarelli, Cauz, Remedi (28’st Aliboni), Borgobello (44’st Cito), Falchini, Ferretti (48’st Castellacci), Vignali. A disp.: Dini D., Matteoni, Posenato, Altini, Baroni. All.: Buglio
SAVONA: Bellussi, Vittiglio (19’st Gomes), Grani, Severi, Ferrando, Venneri, Tognoni, Guarco, Sacca, Balestrero, Bacigalupo (14’st Magni). A disp.: Bonavia, Pare, Lazzaretti, Bruzzone, Mehmetaj, Pettenon, Massa. All.: Chezzi
RETI: 43’pt Falchini
NOTE: Ammoniti Biagini, Saccà, Borgobello, Vignali, Severi
Viareggio-Seravezza 0-2
VIAREGGIO 2014: Cipriani, Pedruzzi, Mattei, Marinai, Giovannelli, Guidi, Lamioni, Rustichelli, Vanni, Papi, Chicchiarelli. A disp.: Carpita, Citti, Baldassari, Lazzoni, Andreani, Lucarelli, Minichino, Galligani, Guazzini. All.: Bresciani
SERAVEZZA: Cavagnaro, Maccabruni F., Siku, Biagi, Fedi, Fiale, Borgia, Bortoletti, Bongiorni, Rodriguez, Granaiola. A disp.: Pietra, Bondielli, Benedetti, Bruzzi, Ramacciotti, Dal Lago, Bedini, Nardini, Galloni. All.: Vangioni
RETI: 26’st rig. Rodriguez, 47’st Bortoletti