Cibo, agricoltura e comunità: al via la festa degli orti

3 maggio 2018 | 12:45
Share0
Cibo, agricoltura e comunità: al via la festa degli orti

Biodiversità, agricoltura e risorse alimentari sostenibili, cultura e identità del territorio, salvaguardia delle tradizioni in armonia con la natura e il paesaggio, orti come luoghi didattici di educazione alimentare, di nuova socialità e ritorno ai ritmi naturali. Sono questi i temi che caratterizzeranno la mattina di sabato (5 maggio) nella Casermetta dell’Orto Botanico di Lucca (Baluardo San Regolo) dove si svolgerà Comunità si diventa: la Festa degli orti di Lucca e Capannori. L’evento partirà alle 9 con gli interventi dei sindaci di Lucca e Capannori, Alessandro Tambellini e Luca Menesini che si confronteranno sul tema della comunità locale del cibo.

Seguirà l’esposizione dei progetti didattici realizzati dalle scuole dei territori di Lucca e Capannori: Ragazzi in campo dell’Istituto Tecnico Agrario N. Brancoli Busdraghi di Mutigliano, L’orto al giardino della scuola dell’infanzia Il Giardino centro storico di Lucca, Cibiamiamoci della scuola primaria C. Lorenzini di S. Pietro a Vico, Oltre l’orto della scuola secondaria di primo grado Custer de Nobili di S. Maria a Colle e Orti in condotta a Capannori dei quattro Istituti comprensivi del Comune di Capannori e Per ogni impresa ci vuole passione, lo spettacolo della scuola primaria Monte San Quirico. Alle 10,45 inizierà la seconda parte della mattinata dedicata al tema Comunità si diventa con gli interventi di Massimo Rovai della facoltà di agraria dell’università di Pisa L’esperienza degli Orti nel percorso verso la comunità locale del cibo; Carla Barzanò – dietista esperta in educazione alimentare: Cibo, gusto e convivialità e Carlo Petrini, presidente Slow Food international tirerà le conclusioni della giornata dedicata agli orti. L’incontro sarà moderato dal giornalista Luca Martinelli mentre nei sotterranei del baluardo San Regolo sarà allestita Le scuole raccontano la mostra dei lavori realizzati dalle scuole nell’ambito del progetto Orti in condotta. L’evento è stato organizzato in collaborazione fra i Comuni di Lucca e Capannori e SlowFood condotta di Lucca, Compitese e Orti lucchesi.