Campi estivi, al via le attività del Comune

4 maggio 2018 | 13:20
Share0
Campi estivi, al via le attività del Comune

Il Comune di Lucca, in collaborazione con i soggetti inseriti nell’apposito elenco degli organizzatori, promuove anche per quest’anno le attività estive rivolte a bambini e ragazzi di età compresa fra 3 e 14 anni che si svolgeranno nel periodo estivo, dal mese di giugno fino ad agosto. Le attività estive, oltre ad essere un valido strumento per favorire l’inclusione e l’integrazione sociale, mirano ad offrire alle famiglie che vivono sul territorio comunale un supporto sia pratico che educativo per i figli durante il periodo di sospensione dell’attività scolastica.

“Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con i vari soggetti che operano a livello locale – spiega l’assessora alle politiche formative Ilaria Vietina – siamo stati in grado di mettere a disposizione delle famiglie lucchesi un’ampia gamma di scelte che vanno dallo sport ai laboratori, dalla danza alla recitazione, fino alle escursioni all’aria aperta. Si tratta di attività che renderanno interessante il periodo di vacanza dalla scuola dei più piccoli, offrendo al contempo nuove opportunità di socializzazione”.
“Per agevolare la partecipazione di tutti i bambini e i ragazzi – aggiunge Vietina – l’amministrazione comunale riconosce alle famiglie un sostegno economico, che potrà essere utilizzato a parziale copertura del costo di frequenza”.
Possono beneficiare dei cosiddetti voucher per la frequenza delle attività estive i bambini di età compresa dai 3 ai 14 anni, residenti nel Comune di Lucca, il cui nucleo familiare abbia un Isee non superiore a 24mila euro. I voucher, con un importo massimo di 130 euro, saranno erogati fino all’esaurimento delle risorse disponibili e sulla base di una graduatoria che terrà conto di diversi criteri, fra cui appunto la certificazione Isee, il numero di figli iscritti alle attività estive e, da ultimo, l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Le domande di richiesta dei voucher dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 25 maggio all’ufficio protocollo del Comune o inviate tramite Pec all’indirizzo comune.lucca@postacert.toscana.it.
Per richiedere i voucher è necessario iscriversi alle attività estive in uno dei soggetti inseriti nell’elenco comunale. L’avviso pubblico per la richiesta dei contributi è pubblicato sul sito del Comune di Lucca e può essere ritirato anche direttamente da coloro che realizzano le attività o all’ufficio servizi scolastici del Comune in piazza dei Servi.

Scarica il file con il programma dei corsi.