



Ieri pomeriggio (6 maggio), con grande successo di pubblico, si è svolta la manifestazione della Compagnia Balestrieri Lucca denominata Giocando con la Storia – Fiera Medievale di Primavera. La manifestazione, svoltasi all’interno dei sotterranei del Baluardo di S.Pietro, è nata nel 2000 dal desiderio di ricreare un’antica festa cittadina per celebrare l’arrivo della primavera.
Nel pomeriggio musici e gli sbandieratori hanno a lungo richiamato “lo popolo tutto” al baluardo di San Pietro dove era possibile visitare le varie aree tematiche: il campo degli arcieri, l’area degli sbandieratori, la casermetta con le Danze di Corte ed il campo di tiro dei balestrieri.
Scopo principale della giornata era quello di offrire ai bambini la possibilità di conoscere, giocando, le attività della Compagnia. Molti erano gli antichi giochi riproposti, andando dall’antico gioco della noce ai più conosciuti giochi della Scala reale o del filetto. Molto apprezzata l’area attrezzata per il tiro con l’arco e quello con la balestra dove tutti potevano provare queste antiche armi sotto la guida di esperti istruttori.
Notevole è stata l’affluenza del pubblico che ha potuto accedere alla Casermetta ed al relativo sotterraneo fino all’imbrunire, trascorrendo alcune ore di magia in compagnia di cavalieri e musici.
Contemporaneamente, nel campo di tiro interno i balestrieri componenti le squadre di Pisa, di Chioggia, di Massa Marittima e della Compagnia Balestrieri Lucca si sono sfidati per l’assegnazione del diciottesimo Trofeo del Balestrone. La gara disturbata da condizioni meteorologiche avverse che hanno costretto gli organizzatori a farla disputare all’interno del sotterraneo, ha visto il successo della Compagnia Balestrieri Lucca con il suo tiratore Alberto Collodi (Compagnia Balestrieri Lucca) che ha preceduto nell’ordine Angelo Rossi (Compagnia Balestrieri Pisa), Marco (Compagnia Balestrieri Lucca).
Nella gara a squadre successo dei balestrieri della Società dei Terzieri Massetani che con punti 339 hanno preceduto la Compagnia Balestrieri Lucca con punti 335, la Compagnia Balestrieri della città di Chioggia con punti 309 e la Compagnia Balestrieri Pisa con punti 268.