
235 mila euro per il miglioramento dei servizi scolastici per la prima infanzia comunali e paritari. Queste le risorse affidate al Comune di Lucca dal settore educazione e istruzione della Regione Toscana. Le risorse potranno essere utilizzate per la riduzione delle tariffe e interventi di sostegno finalizzati al potenziamento dell’offerta formativa (tra cui prolungamenti di orario, attivazione di servizi nei periodi di sospensione delle attività estive, estensione dell’offerta di posti, prolungamento del calendario di funzionamento). A quanto si apprende da una determina pubblicata oggi (11 maggio) sull’albo pretorio del Comune di Lucca, queste risorse saranno suddivise tra il sostegno ai servizi per la prima infanzia pubblici (165 mila euro) e il sostegno dell’offerta delle scuole dell’infanzia paritarie private del territorio comunale (70 mila euro).
L’atto in questione, nello specifico, era finalizzato alla regolamentazione per l’erogazione delle risorse a favore delle scuole paritarie. Per quanto riguarda questi istituti, le risorse assegnate saranno equamente suddivise per il 70% (5444 euro), mentre il restante 30% sarà assegnato in proporzione al numero di sezioni presenti. In particolare: 4 mila per la Don Aldo Mei e per la Leone XII, 3 mila per Il Cucciolo e la Moni, 2 mila per la Mater Boni Consili e per la Sacro Cuore, mille euro infine per l’istituto Divina Provvidenza, per la San Giovanni Bosco e per la scuola di Santa Maria del Giudice.
Lo stanziamento di risorse sarà subordinato alla presentazione di adeguati progetti volti alla realizzazione di almeno una delle tipologie di azioni previste e cioè: ampliamento dell’offerta formativa, prolungamenti negli orari di servizio e offerta di servizi aggiuntivi.