
Era il 1 maggio quando, a causa dell’annunciato maltempo, il Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca venne rimandato a data da definirsi. Finalmente, e sperando in condizioni meteo ben più favorevoli, una nuova data per la manifestazione, organizzata dall’Associazione Contrade San Paolino e il Comune di Lucca, è stata fissata a domenica (20 maggio) in Piazza Napoleone a Lucca: ancora una volta i balestrieri cittadini si sfideranno in una gara a colpi di verrette per ottenere il miglior risultato sul corniolo, il bersaglio composto da un fusto di legno di forma allunga su cui ogni tiratore, a turno, scoccherà la propria verretta, senza che siano rimosse le precedenti fra un tiro e l’altro. Chi si avvicinerà di più al centro, otterrà la vittoria, e la contrada si aggiudicherà il Palio.
L’inizio gara è previsto per le 16,30, ma già dalle 10,30 sarà allestito l’accampamento dei balestrieri in Piazza Napoleone, dove i balestrieri si prepareranno alla gara con i tiri di prova e in cui si esibirà anche il gruppo tamburi dell’associazione, fino alla fine della manifestazione prevista per le 19.
Il Palio di questa prima edizione porta la firma di Paola Imposimato, artista fiorentina che ha attualmente realizzato ben 70 drappelloni per diversi Palii in numerose località del territorio nazionale.
I piatti decorati che andranno ai primi quattro classificati, ancora una volta portano la firma dell’associata artista lucchese Lorna Ventura.
Anche per quest’anno si rinnova il concorso di fotografia indetto dall’associazione: l’autore di quello che sarà eletto a miglior scatto realizzato durante una delle manifestazioni a cui l’associazione partecipa, si aggiudicherà un buono per una cena in un ristorante di Lucca. Partecipa pubblicando le tue foto sui social con hashtag #consanpaolino.