





Dopo l’ultimazione del cantiere da parte di Rfi, finalmente questa mattina (22 maggio) ha riaperto la passerella di collegamento pedonale fra la frazione lucchese del Piaggione e quella di Valdottavo, nel Comune di Borgo a Mozzano.
Al taglio del nastro dell’opera, considerata strategica dai due comuni confinanti in quanto consente un collegamento rapido fra i due centri abitati, erano presenti i sindaci di Lucca Alessandro Tambellini e di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, il direttore della direzione territoriale produzione Firenze di Rfi Efisio Murgia, gli assessori del Comune di Lucca ai lavori pubblici Celestino Marchini e alla mobilità e patti di confine Gabriele Bove.
L’intervento per rendere nuovamente percorribile il camminamento che corre lungo un tratto della linea ferroviaria Lucca-Aulla e che attraversa il fiume Serchio, è stato portato avanti da Rfi con un cofinaziamento da parte del Comune di Lucca di 50mila euro e di Borgo a Mozzano di 15mila euro, per un investimento complessivo di 170mila euro. La passerella pedonale lunga circa 280 metri è stata interessata da una attività di manutenzione straordinaria che ha permesso il rinnovo della pavimentazione e delle protezioni laterali.
Soddisfazione per la riapertura della passerella è stata espressa da entrambi i sindaci. “Si tratta di una realizzazione che va nella stessa direzione del Patto di confine – hanno detto Tambellini e Andreuccetti – ovvero una stretta collaborazione fra due territori confinanti che in questo caso, anche assieme a Rete Ferroviaria Italiana, danno una risposta a un problema che era molto sentito dagli abitanti sia del Piaggione che di Valdottavo, dal momento che gli altri attraversamenti di tipo stradale del fiume Serchio si trovano a notevole distanza, più a valle a Ponte a Moriano e più a monte, a Borgo a Mozzano. Con la riapertura della passerella dunque ricreiamo un utile collegamento fra due frazioni e due comuni, andando a recuperare un’opera pubblica che da tanti anni non era più in condizione di essere utilizzata”.
Il sindaco all’inaugurazione della passerella riqualificata