La protesta: “Dissuasori contro sosta caos in città”






Auto parcheggiate anche sulle strisce pedonali e di fronte al passaggio dei pedoni. E’ sempre più difficile la convivenza tra residenti e automobilisti indisciplinati in piazza Santa Maria. Qui, più che in altre zone del centro, soprattutto nel fine settimana, la sera è sosta selvaggia. E sebbene un po’ di tolleranza non faccia male a nessuno, ma anzi sia ritenuta da alcuni cittadini un modo per agevolare i lucchesi a frequentare il centro storico, un gruppo di abitanti della zona solleva una questione più che di decoro di sicurezza.
“Le auto parcheggiate ovunque e perfino sulle strisce pedonali e di fronte all’accesso riservato ai pedoni – spiega un gruppo di cittadini arrabbiato – costringono le persone a passare dai varchi dove entrano e escono le auto. Perfino le famiglie con i passeggini per evitare lo slalom tra le vetture in sosta devono mettersi a rischio”.
E’ per questo che il dibattito sul problema del parcheggio fuori dagli stalli in S. Maria è piuttosto acceso. Sui social network ciascuno dice la sua, tra chi predica tolleranza e chi invoca pugno duro da parte della polizia municipale. C’è però anche chi lancia una proposta, ovvero quella di installare dei dissuasori in corrispondenza dell’accesso pedonale alla porta, in modo che, almeno lì, le auto non possano parcheggiare.
Anche ieri sera (26 maggio) si sono viste le scene di sempre, con automobili ’abbandonate’ anche sugli spalti delle Mura e lungo via del Gonfalone, nonostante l’attivazione del varco telematico.