Lucca Bimbi, tutto per mamme e figli al Real Collegio

29 maggio 2018 | 12:34
Share0
Lucca Bimbi, tutto per mamme e figli al Real Collegio

Il paradiso dei bambini? Il 9 e 10 giugno sarà al Real Collegio. Torna anche quest’anno infatti Lucca Bimbi, la manifestazione, giunta alla terza edizione, dedicata ai grandi e ai bambini che richiamerà in centro centinaia di famiglie per una due giorni tra spettacoli, laboratori, giochi e divertimento. Ideata da Vitalba Scalia e Carmelo Arena e organizzata dall’agenzia Ingegno Creativo e da Puzzle Animazione, con il patrocinio di Comune e Provincia di Lucca e Regione Toscana, la manifestazione sarà una grande festa no-stop, con stand, aree gioco, laboratori didattici, spazi creativi, spettacoli e altre attrazioni che coinvolgeranno tutti i visitatori. Presente anche un’area dedicata all’inglese, una per lo sport e una interamente dedicata alle mamme. Saranno inoltre presenti membri dell’associazione Down Lucca e della Croce Rossa che insegneranno alcune manovre di disostruzione pediatrica. Tra gli spettacoli da segnalare, il musical La Bella e la Bestia con tutti i personaggi di una delle storie più amate di sempre e gli spettacoli di magia. Grande attesa anche per il percorso itinerante Favoleggiando di fiaba in favola.
Tema di questa edizione sarà il vedere la vita da un’altra prospettiva: quella dei bambini. La manifestazione sarà aperta dalle 10 alle 20.

“Ho seguito questa manifestazione anche negli anni precedenti. Si intrecciano tante iniziative per le famiglie e significative opportunità di socializzazione e apprendimento – ha detto l’assessora alle politiche formative Ilaria Vietina -. Dal punto di vista dell’amministrazione, questa due é un’opportunità per attrarre le famiglie in città e per arricchire ulteriormente la nostra offerta formativa. È molto importante tenere al centro dell’attenzione i bambini in un momento in cui le problematiche didattiche sono molto forti e possono portare anche ad eccessive pressioni e ansie. Incontrarsi e vedere che è possibile giocare in maniera spensierata e crescere anche insieme alle famiglie è sempre un momento molto positivo”.
Entusiasti per questa nuova edizione della manifestazione i due ideatori, Vitalba Scalia e Carmelo Arena. Una coppia che, con la nascita del loro primo figlio, si è vista capovolgere il proprio modo di vedere le cose. “Di manifestazioni dedicate ai bambini ce ne sono molte per fortuna – ha detto Vitalba Scalia – Quello che forse ci differenzia é l’anima che ci mettiamo. Quello che abbiamo capito é che guardare la vita attraverso gli occhi dei nostri figli non ha paragoni. Il nostro obiettivo per questi due giorni é fare in modo che i genitori dimentichino le loro preoccupazioni e riscoprano, insieme ai loro figli, la fanciullezza e la gioia di vivere”.
A spiegare com’è nata la manifestazione é stato Carmelo Arena: “Con la nascita di nostro figlio, ci siamo resi conto che lui vedeva le cose in maniera diversa rispetto a noi. Mi é capitato, ad esempio, di trovarmi a giocare con lui a nascondino quando eravamo in banca, un ambiente molto ingessato. La gente rideva ma io mi divertivo a giocare con mio figlio. Sono pochi gli anni in cui c’è la possibilità di stare insieme e passano molto velocemente. Il nostro obiettivo é quindi stare insieme nell’innocenza e nell’allegria”.
“Siamo carichi di entusiasmo per questo evento – hanno detto invece Deborah Cirillo e Christian Dallari di Puzzle Animazione -. Abbiamo voluto proporre un’area teatro vera e propria per gli spettacoli. Un’altra area, che rappresenta un po’ il fiore all’occhiello della manifestazione, sarà quella dedicata a Favoleggiando, un vero e proprio percorso immerso nelle favole più amate. Un percorso dedicato ai bambini certo, ma anche agli adulti per provare a staccarsi dalle preoccupazioni e vivere un attimo di magia”.

Le aree
Ecco nel dettaglio le numerose aree di Lucca Bimbi: nell’area Lego saranno predisposti quattro tavoli per il gioco libero con i lego ed una vasca colma di mattoncini duplo per far giocare anche i bambini più piccoli. Previsti anche laboratori con un tutor.
Sarà presente anche un’English area permanente dove imparare l’inglese entrando nel magico mondo di Hocus&Lotus. I partecipanti saranno catapultato in un parco magico dove interpreteranno molti personaggi che parlano in inglese.
Favoleggiando di Fiaba in Favola é un percorso con i personaggi delle fiabe più amate che interagiscono e coinvolgono il pubblico. Il gran finale sarà affidato a una delle “tate” più famose e simpatiche che darà un significato profondo ed emozionante a tutto il percorso.
Nell’area teatro il musical La Bella e la Bestia e lo spettacolo di magia cattureranno l’immaginazione di tutti fra colori, musica ed emozioni, offrendo al pubblico un’esperienza da ricordare.
L’officina delle arti e della fantasia é una vera e propria officina delle idee, uno spazio nel quale la terapista occupazionale Federica Lencioni e l’arteterapeuta Iaria Marracci guideranno grandi e piccole mani a lavorare e produrre insieme. Ci saranno sei laboratori al giorno, suddivisi per fascia d’età, da 10 mesi a 6 anni. Questo spazio inoltre metterà a disposizione delle famiglie la dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra che risponderà alle domande e ai dubbi dei genitori.
Un’altra area importante sarà quello di Tutti uguali tutti diversi che sarà animata da attività ludiche e creative sul tema della diversità. I bambini saranno coinvolti in attività creative e giochi cooperativi che aiuteranno a sviluppare un processo di inclusione.
Da non perdere il laboratorio di letture animate, con un racconto illustrato breve e, a seguire, attività di disegno/collage collegate alla storia.
Mentre i bambini saranno impegnati nelle varie attività, le mamme potranno rilassarsi nello spazio mamme a loro dedicato, con massaggi viso e make-up.
Immancabile anche quest’anno l’area gonfiabili messa a disposizione per il divertimento dei bambini.
Nell’area sportiva, i bambini potranno potranno provare diverse attività, dal ping pong al rugby, fino alla capoeira.
Nell’area HG Studio sarà allestito un vero e proprio set fotografico in cui sarà possibile partecipare a delle mini sessioni di shooting in uno stile gioioso e naturale. A ogni famiglia sarà data in omaggio una foto stampata.
Infine, in entrambe le giornate ci sarà la Parata dei personaggi delle fiabe e lo spettacolo di chiusura con una delle beniamine più amate di sempre: Elsa di Frozen.
Il prezzo di ingresso è di 8 euro per i bambini e di 5 euro per i genitori. Ingresso gratuito per i diversamente abili e per i bambini al di sotto dei due anni.
Per informazioni, è possibile visitare il sito www.luccabimbi.com, la pagina Facebook LuccaBimbi, inviare una mail a info@luccabimbi.com o telefonare al 348.7695994 o 338.1162979.