Imt, accordo con Alicante per i dottorati in co-tutela

8 giugno 2018 | 12:56
Share0
Imt, accordo con Alicante per i dottorati in co-tutela

Continua a rafforzarsi la rete internazionale di formazione della Scuola Imt. È stato presentato questa mattina (8 giugno) un importante accordo stretto con l’università di Alicante (Spagna) che permetterà agli studenti di Lucca e di Alicante di preparare la tesi di dottorato sotto la tutela delle due istituzioni.

L’accordo di co-tutela, finalizzato alla supervisione scientifica congiunta delle tesi, è stato presentato nel campus della Scuola dal direttore di Imt, Pietro Pietrini, da Massimo Riccaboni, direttore del curriculum in Economics, networks and business analytics e da Carmin Beviá, professore di economia all’università di Alicante. Il professor Beviá ha illustrato le caratteristiche del campus spagnolo soffermandosi sul dipartimento di economia e sul suo laboratorio di economia sperimentale. Per l’ateneo di Alicante erano presenti anche i professori Adam Sanjurjo e Iñigo Iturbe-Ormaetxe.
I dottorandi, che saranno seguiti dai docenti di entrambe le istituzioni, alterneranno periodi di studio e di ricerca a Lucca e ad Alicante, per un minimo di sei mesi “fuori sede”. Al termine del ciclo di studi, gli allievi avranno maturato un’esperienza internazionale che andrà ad arricchire il loro curriculum e otterranno un titolo accademico riconosciuto sia dalla scuola Imt che dall’università spagnola.
La prima allieva beneficiaria dell’accordo è Sara Landi, dottoranda al secondo anno in Economics, management and data science, che svolgerà le sue ricerche all’università di Alicante con la supervisione del professor Iturbe-Ormaetxe a partire dal prossimo ottobre.