Alla Cavallerizza si assegnano i Tuscany Food Awards

19 giugno 2018 | 10:47
Share0
Alla Cavallerizza si assegnano i Tuscany Food Awards

Dopo il grande successo della prima edizione che si è svolta a Firenze lo scorso anno, sarà Lucca, alla Cavalerizza di piazzale San Donato, il prossimo sabato (23 giugno) alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi, ad ospitare l’epilogo del Tuscany Food Award, kermesse che vede protagoniste oltre 150 aziende di eccellenze agroalimentari. La serata sarà presentata da Donato Ala, giornalista e ideatore del premio.

Gli awards sono alla terza edizione in Sardegna, alla seconda in Puglia e in Toscana e alla prima in Piemonte e prossimamente in Veneto. Nascono con l’obiettivo di individuare, gratificare e premiare le eccellenze enogastronomiche del territorio toscano, nonché il lavoro di chi contribuisce allo sviluppo e alla conoscenza dei singoli prodotti.︎
Divisi in dieci categorie che corrispondono alle produzioni più caratteristiche (birre artigianali, dolci tipici, formaggi, tartufi, liquori, olio, pane, salumi, vino, conserve e speciali sottovetro) i Tuscany Food Awards vogliono essere un’occasione per riunire in una speciale serata tutti i protagonisti del mondo agroalimentare che contribuiscono a tenere alto il nome della Toscana nel mondo portando sulle tavole prodotti di altissima qualità.
La Regione Toscana, Coldiretti Toscana, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e la prestigiosa Accademia dei Georgofili sono patrocinanti della manifestazione che gode della sponsorizzazione per la prima volta da questa edizione della Unicoop che da tempo sta cercando di conoscere da vicino le eccellenze anche piu nascoste della regione e sicuramente tramite questo evento ci arriverà incontrando i produttori.
I giudici e i presidenti della giuria – uno per categoria – sono al lavoro e sono stati selezionati tra i massimi esperti nel mondo dell’agroalimentare e attraverso una degustazione alla cieca per garantire il massimo della trasparenza e dell’imparzialità, il compito della giuria sarà quello di premiare le migliori produzioni toscane, dando loro la possibilità di farsi conoscere ai consumatori e ai buyer. Gli award regionali sono tutti sotto un’unica cappella, l’associazione Italy Food Awards che il prossimo 5/6 novembre farà incontrare a Londra i maggiori buyer e ristoratori alle aziende che avranno partecipato ai Food Awards e questo è solo uno dei numerosi vantaggi che avranno gli iscritti.
L’evento – cui è stimata la partecipazione dei produttori, buyer, autorità, giornalisti e addetti ai lavori – sarà il momento principale di visibilità per tutti i partner che avranno contribuito alla realizzazione della serata.
Per info: tuscanyfoodawards@gmail.com, info@tuscanyfoodawards.it, 335.6490093