Quartieri social al via: congelati lavori a ex Gesam

19 giugno 2018 | 12:55
Share0
Quartieri social al via: congelati lavori a ex Gesam

Prosegue l’iter per la realizzazione degli interventi legati al progetto Quartieri Social a San Vito e a San Concordio. Proprio ieri (18 giugno) la giunta Tambellini ha approvato una serie di progetti definitivi riguardanti i lavori che andranno a interessare le due frazioni. In particolare sono sei i progetti definitivi approvati dall’esecutivo comunale ma ne sono stati congelati due: quelli più discussi e osteggiati dai cittadini. Per il momento, infatti, restano sospesi – ed è stata chiesta una proroga alla presidente del consiglio dei ministri – le riqualificazioni dell’area ex Gesam di S. Concordio e l’intervento di piazzale Ariosto a S. Vito. Via libera, invece, ai progetti che prevedono la realizzazione di un’area sportiva alle scuole Chelini di San Vito (progetto nato in collaborazione con l’istituto comprensivo e Caritas), la messa a sistema delle aree a verde comprese tra piazzale Aldo Moro e l’acquedotto del Nottolini a San Concordio, la riqualificazione e recupero dell’ex distretto socio sanitario di San Vito da adibire a centro civico. Approvata anche la riqualificazione di via Nottolini e via della Formica con la realizzazione di una pista ciclabile a San Concordio e la riqualificazione dei percorsi cicolo-pedonali a San Vito e il recupero funzionale dei locali di proprietà della parrocchia di San Vito da utilizzare a carattere sociale, progetto emerso dal bando predisposto per la ricerca di soggetti privati. I lavori dovrebbero partire entro la fine dell’anno.

I progetti in alcuni casi sono stati oggetto di modifiche rispetto alla previsione iniziale. I cambiamenti – in particolare per quanto riguarda il percorso delle piste ciclabili nei due quartieri – si sono resi necessari sia a seguito di ulteriori valutazioni tecniche da parte del Comune sia dalle assemblee pubbliche delle settimane scorse, indette proprio per discutere di questi temi così importanti per il tessuto cittadino perché interessano profondamente la riqualificazione urbana del territorio. Inoltre, alcuni progetti strutturali saranno affinati in sede di progettazione esecutiva e, anche in questo ambito, è intenzione dell’amministrazione proseguire con le attività di partecipazione sul territorio.
Restano fuori al momento dal “pacchetto” approvato in giunta gli interventi relativi alla riqualificazione dell’ex area Gesam a San Concordio e di piazza Lodovico Ariosto a San Vito, per i quali l’amministrazione comunale ha richiesto proroghe alla presidenza del consiglio dei ministri. Il maggior tempo a disposizione permetterà anche di fare ulteriori approfondimenti ed eventuali modifiche.