
E’ iniziata la corsa contro il tempo per approntare la rivoluzione viabilità per il concerto di Roger Waters sugli spalti delle Mura, il prossimo 11 luglio, nell’ambito del cartellone della ventunesima edizione del Lucca Summer Festival. Il nodo principale, con la chiusura delle zone di sicurezza e in particolare del viale Europa, sarà proprio l’area dove è stato allestito il cantiere per la nuova rotatoria. Attorno alla zona di piazzale Boccherini – dove i lavori sono fermi anche per questo motivo – devono scattare tutta una serie di accorgimenti per incanalare il traffico proveniente dal sud della città e in particolare dal casello Lucca est.
Lo ‘scoglio’ principale è viale Luporini, che deve essere riaperto al traffico dalla rotatoria di piazzale Unità d’Italia a piazzale Boccherini. Al lavoro c’è una task force dell’ufficio strade del Comune, coordinata dall’assessore Celestino Marchini, con la supervisione di polizia municipale e assessore Francesco Raspini, che ha approntato il piano della viabilità per il concertone.
“Stiamo operando per approntare nei tempi utili la riapertura del viale Luporini – spiega l’assessore Marchini -: già in questa fase verrà ridotto il cordolo interno alla strada, in modo da ritrovarselo poi quando sarà completata la rotatoria di piazzale Boccherini”. I lavori – anche a causa del concerto – non partiranno prima della metà di luglio. Inizierà invece, a breve, il cantiere per realizzare il by pass sugli spalti: “Stiamo valutando ogni aspetto – osserva Marchini – perché per il giorno del concerto sugli spalti l’area deve essere libera da ogni tipo di ostacolo e ingombro. Secondo quanto previsto potrà comunque iniziare a metà della prossima settimana il cantiere per la strada provvisoria sugli spalti. Chiaramente la chiusura dei viali per il via vero e proprio ai lavori per il sottovia pedonale e la rotatoria non avverrà sicuramente prima dell’11 luglio”. Le autorizzazioni ci sono, comprese quelle della Soprintendenza ma l’imminenza del grande evento all’ex Balilla ha consigliato di dare precedenza ad altri interventi dei progetti Più a S. Anna. Adesso, infatti, le ditte stanno realizzando le opere in piazzale Sforza, un’area che al termine del cantiere sarà completamente riqualificata.
Ma torniamo alla rivoluzione del traffico a S. Anna. Per l’11 luglio il traffico da sud diretto a nord, dalla rotatoria del casello autostradale Lucca est sarà deviato sulla variante di collegamento con il casello di Lucca ovest fino a viale delle Città Gemelle e viale Einaudi e da qui, attraverso viale Puccini o viale Luporini, potrà imboccare la circonvallazione in viale Papi, con transito obbligatorio da piazzale Italia – viale Luporini – piazzale Boccherini. All’opposto, il traffico proveniente da nord all’uscita da viale Papi dovrà obbligatoriamente girare a destra in viale Catalani (dove sarà istituito un senso unico in direzione ovest) da qui potrà proseguire in direzione ovest in viale Puccini – via Sarzanese oppure svoltare a sinistra in via Geminiani (dove verrà istituito senso unico in direzione sud) per raggiungere viale Luporini e da qui viale Città Gemelle i caselli autostradali e la statale del Brennero in direzione sud.
Leggi anche:Roger Waters in concerto, ecco il piano parcheggi e viabilità