Via del Fosso, residenti e attività chiedono interventi

2 luglio 2018 | 11:48
Share0
Via del Fosso, residenti e attività chiedono interventi

Riqualificare la via del Fosso, prevedendo interventi anche in via della Zecca e nella zona della Madonna dello Stellario, dove il lastricato disconnesso e l’assenza di un marciapiede adeguato mette a rischio anche l’incolumità dei passanti. A chiederlo sono alcuni abitanti e commercianti della sona est di cui si fa portavoce l’artista Fabrizio Barsotti che in via del Fosso ha aperto il suo atelier.
Troppo “degrado e abbandono”, nella zona est del centro, è la lamentela con la quale si richiedono interventi al sindaco Alessandro Tambellini e alla giunta. 

“L’asfalto in prossimità della piazzetta della Madonna dello Stellario è sconnesso e pericoloso anche per il transito pedonale – spiegano gli abitanti -. Secondo noi andrebbero riposizionate le vecchie pietre, che sono state tolte in occasione dei lavori effettuati. La fontana storica del Nottolini ha bisogno di restauro, due colonnine rotte da tempo non sono mai sostituite. C’è anche la necessità di pannelli illustrativi e informativi lungo i fossi con notizie storiche sulla zona, sulle botteghe artigiani e le caratteristiche peculiari di questa zona, nelle cui vicinanze ci sono il museo di villa Guinigi e la chiesa di S. Francesco”. Senza considerare l’opportunità di valorizzare la antica via della seta, da cui si staglia la fontana del Nottolini, a poche centinaia di metri dal museo della via Francigena.
Ma gli abitanti ne fanno anche una questione di sicurezza. “Realizzare un passaggio pedonale è necessario per la sicurezza dei bambini, dei disabili,degli anziani e – sostiene Barsotti – è facilmente realizzabile in via dei Fossi in quanto già esistente ma per assurdo usato come stallo per macchine in sosta. Lo si potrebbe realizzare anche in via della Zecca, basterebbe prolungare il marciapiede già esistente con una semplice segnaletica stradale. La strada in questa situazione è molta pericolosa per tutti in quanto le macchine transitano a velocità sostenuta e i pedoni sono costretti a camminare in mezzo alla strada”.  Tra le richieste anche quella di studiare iniziative artistiche per valorizzare la zona. “Chiediamo un contributo di idee e di sostegno all’amministrazione comunale per iniziative culturali e artistiche, mostre di arte varia, pittura, scultura e fotografia abbinate anche ad un discorso musicale, con un allestimento lungo i Fossi di mercatini senza pagode”.