Mercato contadino, operatori e Comune studiano promozione

3 luglio 2018 | 13:56
Share0
Mercato contadino, operatori e Comune studiano promozione

Un incontro molto partecipato quello che si è svolto ieri (2 luglio) al foro Boario tra l’assessore alle attività produttive Valentina Mercanti, il consigliere comunale Jacopo Massagli e gli operatori del mercato contadino, le associazioni di categoria dei produttori agricoli e il rappresentante della Scuola Agraria convenzionata con il Comune per il controllo della qualità del mercato contadino.

Tante le idee e i progetti emersi durante la serata di confronto: da un maggiore utilizzo dell’alternanza scuola lavoro, alle iniziative correlate al mercato per la promozione dei prodotti tipici, a quello della nuova mappatura dei terreni degli operatori per facilitare i controlli, a cura dell’Istituto tecnico agrario Busdraghi di Mutigliano, delle produzioni agricole. Infatti, come è stato sottolineato nel corso dell’incontro, “è solo attraverso il controllo tra quello che viene prodotto e quello che viene portato sui banchi che è possibile assicurare un livello qualitativo alto che ha decretato il successo del mercato contadino fino ad oggi”.
“Una delle caratteristiche di questo mercato – ha dichiarato a questo riguardo l’assessore Valentina Mercanti – è proprio l’alto livello della qualità e la presenza di piccoli produttori agricoli. Un’occasione di incontro diretto tra consumatore e produttore all’insegna del benessere basato sulla vendita di prodotti di prima scelta e rigorosamente a chilometro 0”.
Il mercato contadino si svolge al Foro Boario il sabato mattina dalle 7 alle 13, nel periodo estivo anche il mercoledì mattina.