S. Paolino, tornano le gazzarre dell’artiglieria sulle Mura

5 luglio 2018 | 08:04
Share0
S. Paolino, tornano le gazzarre dell’artiglieria sulle Mura

E’ la mattina di un giorno di festa, un fragore assordante si leva dalle nuove fortificazioni da poco ultimate e orgogliosamente ostentate dalla piccola Serenissima Repubblica di Lucca . E’ un succedersi potente e ritmato di colpi che si estende da baluardo a baluardo, che incute timore, ma che al tempo stesso infonde sicurezza in chi vede in quei bastioni rifugio e protezione da guerra e devastazione. Sono i cannoni delle mura che, sparando a salve, ricordano la loro presenza sulla barriera di terra e mattoni erta dai lucchesi a difesa della loro amata Libertas. La rievocazione della gazzarre dell’artiglieria delle Mura, a cura di Historica Lucense, torna il 12, 14 e 15 luglio per la festa del patrono. E così rivive, con la suggestiva scena appena descritta, l’antica tradizione nata con il corpo dei bombardieri della Muraglia istituito nel 1524 e con la Scuola d’artiglieria di Lucca (terza in Italia per anno di fondazione).

“Da 1799 i cannoni non ci sono più – ricorda Historica Lucense -, furono forzatamente prelevati da un generale boemo di nome Klenau, che se li porto via come riparazione per i danni di guerra causati all’armata austriaca da un generale francese di nome Bonaparte. Da allora non ci sono più state le Gazzarre e non ci sono più i Bombardieri. Ma da qualche anno alcuni strani individui vestiti di panno colorato e intagliato alla moda cinquecentesca, agli ordini di un burbero Conestabile dallo strano accento strascicato, escono da un piccolo sotterraneo situato sotto il Baluardo di S. Frediano, trascinando a fatica alcuni pezzi di artiglieria, cui danno strani nomi di rapaci, come smeriglio o falconetto”.
In prossimità delle festività della Santa Croce e di S. Paolino, questi nuovi bombardieri, che appartengono all’associazione di ricostruzione storica Historica Lucense, portano i loro cannoni sul Baluardo di S. Donato o sul Baluardo di S. Frediano e sparano a Gazzarra, riempiendo l’aria di fracasso e di fumo puzzolente, onorando così, alla loro antica maniera, le feste di Lucca. Anche quest’anno i Bombardieri dell’Historica Lucense ripeteranno il loro rito, sparando a salve con i loro cannoni dalla cannoniera destra del Baluardo di S. Donato, poco dopo il mezzogiorno del giorno dedicato al Santo Patrono (12 Luglio). Ripeteranno poi la Gazzarra nei giorni di sabato 14 e domenica 15 luglio, sparando questa volta dal Baluardo di S. Frediano, al mezzodì e nel tardo pomeriggio dalle 17.