Arretrati ai dipendenti, ok a variazione di bilancio

13 luglio 2018 | 09:19
Share0
Arretrati ai dipendenti, ok a variazione di bilancio

E’ stata approvata oggi (tre voti favorevoli, un astenuto) in commissione, la delibera che propone la variazione al bilancio di previsione 2018-2020. Lo strumento si è reso necessario dopo la stipula del nuovo contratto collettivo del comparto funzioni locali (dello scorso 21 maggio, ndr), che impone all’ente di corrispondere ai dipendenti gli arretrati contrattuali relativi agli anni 2016 e 2017 entro i termini fissati nello stesso documento.

“Per questo motivo – commenta l’assessore Giovanni Lemucchi – abbiamo dovuto apportare con urgenza le opportune variazioni al bilancio di previsione, mediante applicazione delle quote di avanzo accantonato nel risultato di amministrazione d’esercizio 2017, pari a 88mila e 525 euro per gli arretrati 2016 e ad 286mila e 527 euro per gli arretrati 2017”.
Non solo, però. E’ infatti emersa anche l’urgenza di realizzare in tempo utile – per l’anno scolastico 2018-19 – i lavori di rifacimento dell’impianto di riscaldamento della scuola primaria Collodi di san Concordio. “In quel caso – conclude Lemucchi – parliamo un importo pari a 260mila euro, per un tipo di intervento che non era stato previsto nel bilancio di previsione 2018-2020”.
La delibera sulla variazione di bilancio, ratifica della deliberazione di giunta del 5 giugno scorso, va dunque ad incidere sul bilancio di previsione approvato in consiglio comunale lo scorso 6 febbraio. Secondo la normativa di legge, ci sono 60 giorni di tempo affinché il consiglio approvi quanto deciso dalla giunta, pena la perdita di efficacia dell’atto.