Mercatini del riuso, ritorno ‘light’ al Foro Boario

14 agosto 2018 | 15:38
Share0
Mercatini del riuso, ritorno ‘light’ al Foro Boario

Il mercatino del riuso torna al Foro Boario. Le iniziative, che per la prima volta vengono ridotte a quattro nell’arco dell’anno, saranno gestite da due associazioni, Lucca In e Lucca in Vita che si sono aggiudicate il primo e il secondo posto nella graduatoria del bando pubblicato nel giugno scorso dall’amministrazione comunale.

Una novità assoluta per il mercatino delle carabattole, le cui date sono state indicate, in linea di massima, dall’amministrazione comunale nell’ambito di una rivoluzione che sta riguardando tutti i mercati ‘occasionali’. Rispondendo infatti ad una richiesta arrivata dalle categorie, che avevano puntato il dito contro manifestazioni ambulanti e temporanee che rischiavano di assumere i contorni di evento stabile, il Comune, con l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti, ha deciso di fissare entro una griglia ben precisa iniziative del genere, portando a massimo 4 gli eventi annuali, indicati, tra l’altro nell’apposito bando.
Le due associazioni che si sono ‘conquistate’ i mercatini al Foro Boario hanno chiesto tuttavia di posticipare le date di settembre dall’1 e 2 all’8 e 9 di settembre per motivi organizzativi. Il Comune ha dato l’ok. Le altre date fissate sono il 27 e 28 ottobre, il 24 e 25 novembre e il 26 e 27 gennaio. Ma nel bando si fissano limiti precisi anche alle attività che potranno svolgersi in questa sede. In particolare ci si dovrà limitare esclusivamente alla cessione o libero scambio di oggetti usati di modico valore – per un importo massimo di 250mila euro – e il canone è stato fissato in 2.448 euro.