Pulìa e Carmine, potenziato il servizio di custodia

19 agosto 2018 | 08:09
Share0
Pulìa e Carmine, potenziato il servizio di custodia

Il Comune potenzia il servizio di custodia e portineria del mercato ortofrutticolo di Pulìa e al Carmine, per venire incontro ad una richiesta degli operatori stessi. Uno sforzo economico in più rispetto al capitolo di spesa previsto dall’affidamento alla ditta di facchinaggio già incaricata, che risponde ad una carenza di personale e risulta necessaria, si legge nella determina firmata dal dirigente Graziano Angelo, ad un corretto svolgimento dei mercati.

Per quello che riguarda Pulìa, come ormai è noto, la strada è segnata. Attraverso la nascita di un consorzio e la stipula di una convenzione, la gestione passa direttamente agli operatori. Anche se il Comune non abbandonerà la struttura. Questo stanziamento è stato fatto in quest’ottica e anche in attesa della definizione del passaggio agli operatori.
Secondo la convenzione, infatti, la gestione del mercato ortofrutticolo demandata agli operatori stessi – sotto la vigilanza dell’amministrazione – che dovranno occuparsi delle manutenzioni ordinarie, della gestione e anche del servizio di portierato e sicurezza. Le spese sostenute dal nuovo organismo saranno scontate dagli attuali canoni che i concessionari devono versare all’amministrazione, mentre il Comune abbatterà i costi per il personale, continuando comunque ad essere tenuto alla manutenzione straordinaria. Ma con maggiori possibilità, grazie ai risparmi sugli altri aspetti, di far fronte ad eventuali investimenti. Lo stanziamento per il servizio di custodia e portineria per i due mercati passa dai 20 ai 25mila circa, grazie ad economie e risparmi di gestione.