Luminara, luci spente sul percorso: c’è ordinanza

28 agosto 2018 | 13:33
Share0
Luminara, luci spente sul percorso: c’è ordinanza

Luminara, fervono i preparativi. E per l’edizione 2018 scatta anche l’ordinanza del sindaco affinché la processione torni agli antichi fasti, soprattutto dal punto di vista del raccoglimento religioso, del silenzio e del contrasto fra il buio delle strade e i lumini votivi sulle facciate del centro storico.

“La sera del 13 settembre – ricorda l’ordinanza – avrà luogo la Processione del Volto Santo con la tradizionale Luminara della Santa Croce, evento che occorre tutelare in ogni modo nella sua essenza – non solo religiosa ma anche civile – di manifestazione storica culturale, segnata tradizionalmente dalla suggestiva illuminazione realizzata con lumini a cera, apposti sulle facciate degli edifici civili e religiosi, lungo il percorso della processione stessa. Tale essenziale caratteristica, nei limiti di quanto possibile, non deve essere interferita e deturpata da altre sorgenti di diversa illuminazione artificiale. Nello specifico, soprattutto per quanto riguarda le attività commerciali e di somministrazione, deve essere assicurato che l’illuminazione dei locali prospicenti il percorso ovvero di quelli da cui, comunque, l’illuminazione sia visibile dal percorso e le insegne luminose siano spente per il tempo necessario al passaggio. Inoltre, in deroga alle vigenti disposizioni, è necessario che, durante il corso della processione, sia interdetta qualsiasi fonte sonora proveniente da strumenti o apparecchiature musicali e/o comunque idonee a diffondere rumore. In ultimo deve essere assicurato che il percorso della processione sia libero da impedimenti di sorta compresa la rimozione provvisoria di impianti pubblicitari temporanei ivi presenti nonché tavoli, sedie ed altro autorizzati con concessione di suolo pubblico”.
Misure, si spiega nell’ordinanza, che servono “a preservare il carattere essenziale dell’evento” e a “garantire condizioni di sicurezza urbana”.
Nello specifico l’ordinanza prevede che la sera del 13 settembre dalle 20 alle 22,45 , durante il passaggio della Processione, negli spazi e nelle aree illuminate con i caratteristici lumini della Luminara, siano tenute spente le sorgenti luminose interne ed esterne degli edifici. In occasione della Processione, lungo il suo percorso e nelle zone limitrofe, dalle 20 alle 22,45 sarà interdetto l’uso di qualsiasi fonte sonora proveniente da strumenti ed apparecchiature musicali. Fermi restando gli ordinari divieti di accesso e sosta, lungo il percorso della processione e
fino alla sua conclusione, sarà poi vietato lasciare in sosta qualsiasi mezzo, compresi i velocipedi ed i motocicli e saranno provvisoriamente rimossi gli impianti pubblicitari temporanei nonché tavoli, sedie ed altro, autorizzati con concessione di suolo pubblico”.
Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà sanzioni. A vigilare sarà chiamata la polizia municipale di Lucca.