
Sarà un’altra settimana di passione per i residenti di San Filippo e dell’Arancio. I lavori dei cantieri che interessano la zona infatti termineranno non prima di una decina di giorni. Proseguiranno ancora quindi i disagi per la viabilità che hanno portato a molte polemiche nelle scorse settimane. Detto che l’amministrazione comunale è stata costretta ad un brusco dietrofront sulla proposta di inserire un senso unico permanente in via di Tiglio, la situazione rimarrà comunque difficile a causa del restringimento della carreggiata dovuto al cantiere della Geal e del senso unico che permane in via Ingrillini. Da palazzo Orsetti comunque assicurano che i lavori termineranno entro il suono della prima campanella. È stata inoltre indetta un’assemblea pubblica per raccogliere il parere dei cittadini su nuove proposte che saranno avanzate dall’amministrazione. L’incontro si terrà lunedì 17 settembre alle 21 nei locali parrocchiali di San Filippo.
A garantire sul rispetto dei tempi è l’assessore Marchini che sta vigilando attentamente sull’andamento dei lavori: “I lavori dovrebbero rispettare la scadenza del 15 settembre – assicura l’assessore alle strade -. Gli operai stanno lavorando tutti i giorni ed è probabile che i cantieri possano essere chiusi anche con qualche giorno di anticipo. Per quanto riguarda la viabilità, tutto tornerà come prima, come abbiamo già annunciato in conferenza stampa”.
Intanto, l’amministrazione comunale incontrerà i cittadini della frazione di San Filippo per presentare i dati relativi alla sperimentazione effettuata sulla via di Tiglio nei giorni scorsi. All’assemblea parteciperà l’assessore Marchini che, oltre a fare il punto sui dati raccolti, illustrerà alcune proposte per migliorare il flusso del traffico nella zona. Sarà anche l’occasione per raccogliere i suggerimenti dei cittadini, il tutto in vista dello studio che l’amministrazione comunale commissionerà all’interno del Piano di dettaglio del Piano generale del traffico urbano (Pgtu). All’assemblea del 17 con i cittadini di San Filippo seguirà successivamente un incontro analogo con i cittadini dell’Arancio, la cui data verrà fissata nei prossimi giorni.
La situazione nelle ultime settimane si era fatta a dir poco incandescente nei due quartieri. Molti dei residenti infatti avevano lamentato un aumento spropositato del traffico nelle vie interne con tutti i problemi legati al rumore, all’inquinamento ma anche alla pericolosità di un traffico intenso in vie molto piccole, pensate solo per far raggiungere ai residenti le proprie abitazioni. A questo si deve aggiungere il tentativo fatto, in via sperimentale, di trasformare il tratto finale di via di Tiglio a senso unico. Una soluzione che aveva provocato l’alzata di scudi delle attività commerciali che hanno sede sulla via, costringendo l’amministrazione, anche dati alla mano, a fare marcia indietro.
Il sovrapporsi del cantiere e del senso unico aveva provocato un profondo malcontento nei comitati dei residenti che da mesi criticano a tutto tondo le scelte dell’amministrazione sulla viabilità della zona: il senso unico in via Sandei, la chiusura del tratto di collegamento tra via Fiorentini e la rotonda che porta all’ospedale San Luca ma, soprattutto la realizzazione del sottopasso di via Ingrillini che, secondo i residenti, non ha risolto i problemi. Queste criticità erano già state segnalate in alcune assemblee pubbliche organizzate questo inverno a cui aveva partecipato anche lo stesso Marchini.
Ora la speranza per i residenti è che tutto torni alla normalità al più presto.
Luca Dal Poggetto