S. Luca, ecco altri 35 stalli per i dipendenti

6 settembre 2018 | 12:38
Share0
S. Luca, ecco altri 35 stalli per i dipendenti

Dopo una serie di incontri con il concessionario, la direzione medica di presidio dell’ospedale San Luca di Lucca ha concordato la disponibilità di ulteriori 35 posti auto gratuiti per i dipendenti all’interno di uno dei parcheggi visitatori, ad integrazione degli stalli già disponibili nei parcheggi dedicati al personale.
La “trattativa” con il concessionario era stata avviata da diversi mesi, a seguito di alcune difficoltà ad accedere ai posti auto, segnalate anche dagli operatori e dalle organizzazioni sindacali, emerse in particolare negli orari del cambio turno.
Già da oggi (6 settembre) i dipendenti possono accedere gratuitamente al parcheggio visitatori 2, utilizzando il badge in loro possesso, fino al raggiungimento del numero di 35 accessi giornalieri, monitorati automaticamente dalla ditta.
Moderata soddisfazione viene espressa dal segretario della Uil Fpl Lucca, Pietro Casciani, che esulta per un buon accordo: “Certo, non si risolve completamente il problema: 35 posti non sono tantissimi ma sono comunque una risposta rispetto a un problema che abbiamo sollevato sin dall’apertura del nuovo ospedale per acuti e al quale per anni la Asl non era riuscita a dare alternative”.

Una lunga battaglia che ha visto in prima linea i sindacati, a partire dal 2014: “Al San Luca, rispetto agli altri ospedali del project financing regionale, era stato sottostimato il fabbisogno di posti auto riservati ai dipendenti – prosegue Casciani -. Infatti all’ora di cambio tra mattina e pomeriggio si crea quotidianamente una coda all’ingresso del parcheggio in attesa che qualcuno esca. Non era una questione di mancanza di spazi fisici per avere parcheggi più ampi ma dell’assegnazione al gestore di troppi stalli a pagamento, in gran parte quasi sempre vuoti. Insomma, è stato un errore nella gestione del capitolato d’appalto e dell’assegnazione degli spazi. E, come accade anche in altre realtà, non esistono molti parcheggi gratuiti nella zona vicina al San Luca da poter sfruttare e stiamo parlando di dipendenti, personale che all’ospedale ci va per lavorare. Il Comune ne ha realizzato uno vicino sempre pieno. Il primo libero e gratuito si trova a circa 400 metri di distanza”. Il risultato era che i dipendenti facevano anche 20 o 25 minuti di coda al cambio turno in attesa che si liberasse uno dei posti riservati al personale. Incontri, denunce ed esposti dal 2014 non avevano portato alcun risultato. “Ci siamo dovuti rivolgere insieme alle altre organizzazioni sindacali anche al Difensore civico regionale – incalza il segretario Uil Fpl di Lucca – che ha dato ragione alle lamentele dei dipendenti e ha incalzato a più riprese la dirigenza Asl a trovare una soluzione, a maggio, giugno e agosto. Finalmente la risposta dell’azienda sanitaria è arrivata con una richiesta di 35 posti riservati al San Luca che daranno un primo sollievo ai problemi di dipendenti ”. Ora la battaglia si sposta su un altro fronte: “E’ evidente che 35 posti in più non sono sufficienti ma possiamo affrontare il problema con un altro spirito costruttivo”, conclude Casciani.