Murabilia guarda a Oriente con le mostre all’orto botanico



Non solo piante e fiori per l’edizione 2018 di Murabilia. Che quest’anno guarda al Giappone. Sono state inaugurate ieri (6 settembre) nelle serre dell’orto botanico di Lucca, alla presenza del prefetto Maria Laura Simonetti, del sindaco Alessandro Tambellini, del presidente dell’Opera delle mura Alessandro Biancalana e delle autorità civili e militari la mostra Crisantemo, ciliegio e peonie: lo splendore del Sol Levante nelle stampe giapponesi con opere di collezioni private e di xilografie esposte al Museo d’arte orientale Mazzocchi di Coccaglio in provincia di Brescia, curata dal direttore Paolo Linetti, e la mostra di illustrazione botanica Botalia. I pomi d’oro con il “ritratto” ad acquerello di agrumi di un raffinatissimo progetto dell’illustratrice Simonetta Occhipinti.
E dal vero si possono ammirare gli agrumi nella mostra pomologica di esemplare veri curata da uno dei migliori vivaisti italiani specializzati, Lenzi di Pescia. Molti visitatori scopriranno così che il mondo per noi ormai consueto di aranci e limoni ha le sue origini nel lontano Oriente.
Le serre saranno sede della mostra Crisantemo, ciliegio e peonie: lo splendore del Sol Levante nelle stampe giapponesi con opere di collezioni private e di xilografie esposte al Museo d’arte orientale Mazzocchi di Coccaglio in provincia di Brescia, curata dal direttore Paolo Linetti, e la mostra di illustrazione botanica Botalia. I pomi d’oro con il “ritratto” ad acquerello di agrumi di un raffinatissimo progetto dell’illustratrice Simonetta Occhipinti. E dal vero si potranno ammirare gli agrumi nella mostra pomologica di esemplare veri curata da uno dei migliori vivaisti italiani specializzati, Lenzi di Pescia. Molti visitatori scopriranno così che il mondo per noi ormai consueto di aranci e limoni ha le sue origini nel lontano Oriente.