Scuole pronte per il via. Conclusi lavori al Cpia

11 settembre 2018 | 09:48
Share0
Scuole pronte per il via. Conclusi lavori al Cpia

Inizia il nuovo anno scolastico negli istituti comunali. Le attività e le novità sono state illustrate ieri (10 settembre) nel corso della commissione politiche formative del Comune dove è intervenuta l’assessore Ilaria Vietina. Argomento principe della riunione è stato l’aggiornamento sulla situazione della Leone XII. Come ormai noto infatti gli alunni della scuola primaria hanno ripreso le lezioni al Girasole di piazzale Verdi mentre il nido è stato trasferito a Il Seme di S. Anna. “Sono intanto terminati i lavori presso il Cpia – hanno spiegato l’assessore Vietina e la consigliera del Pd Maria Teresa Leone, presidente della commissione -:  quest’anno l’attività didattica riprenderà collocando tutte le classi  al secondo piano. Ci sarà l’inaugurazione dei nuovi locali”.

È in corso il bando relativo al piano educativo zonale per l’accesso di esperti nell’elenco zonale per permettere l’accesso di associazioni con competenze adeguate. Il bando scadrà il 17 settembre.
“All’interno del progetto educazione permanente inizierà al centro per le famiglie un corso di accompagnamento per genitori e persone attente e curiose. Il primo incontro sarà il 21 settembre, gli altri saranno due al mese con cadenza quindicinale fino a maggio”, è stato spiegato in commissione.
Il 18 settembre inizierà il corso di formazione “Formarsi in rete”, progetto zonale Restart 2018, rivolto a tutti i soggetti impegnati al contrasto alla violenza di genere.  Il corso è inserito nel piano formativo di ambito della Piana di Lucca e sarà riconosciuto per i docenti di ogni ordine e grado. Il corso avrà la durata di 28 ore suddivise in 7 moduli.
“Per quanto riguarda i servizi – spiegano Vietina e Leone – l’amministrazione è in grado di assicurare l’inizio dei servizi trasporto e ristorazione fin dal primo giorno di scuola: saranno le scuole  che autonomamente individueranno la data di inizio”.
Tra i progetti particolari, c’è da annotare che la scuola primaria Dante Alighieri continua il percorso scolastico con il metodo Montessori con una nuova classe prima.
Continuano poi le attività delle scuole relative al progetto Orti scolastici, dove si è arrivati a coinvolgere 35 scuole 80 classi 850 alunni.