‘Al Viale’ ecco i cinesi: il ristorante passa di mano

Dopo 35 anni di attività il bar ristorante Al Viale di San Concordio, punto di riferimento per tutti gli abitanti della zona e non solo, passerà in mani cinesi. Non è ancora ufficiale ma la trattativa tra Eugenio Volpe e Gabriella Nelli, gli storici gestori del locale, e una cordata di imprenditori provenienti dall’estremo oriente sarebbe ormai in fase avanzata. Nessun problema per i dipendenti del locale che manterranno tutti il loro posto di lavoro.
“Dopo 35 anni, non è facile lasciare – spiega Eugenio Volpe – ma il tempo passa per tutti e a 75 anni posso anche darmi alla vita da pensionato”.
Inevitabile ripensare a quando tutto è cominciato: “Io e mia moglie siamo molto affezionati a questo posto – spiega Volpe -. Quando abbiamo avviato l’attività siamo partiti da zero: prima qua vendevano automobili, non c’era niente. È stata una bella avventura”.
Prima di lasciare i due proprietari hanno fatto un bel regalo ai loro dipendenti: “In sede di trattativa mi sono premunito che la nuova proprietà mantenga tutti i contratti in essere. Nessuno perderà il posto”.
E così un altro storico esercizio passa in mano cinese. Non è certo il primo caso a Lucca. Basti pensare, come ultimo esempio piuttosto eclatante, la gelateria Il Gelatone di Palmiro, che lo storico titolare ha venduto ad una famiglia cinese che adesso continua a gestirlo mantenendo lo stesso nome.
Luca Dal Poggetto