Interruzioni idriche ad Arsina, è polemica. Geal risponde

18 settembre 2018 | 15:43
Share0
Interruzioni idriche ad Arsina, è polemica. Geal risponde

Cresce la protesta nella frazione lucchese di Arsina per i distacchi dall’erogazione dell’acqua che, dicono alcuni residenti, si sono verificati fin troppo di frequente nei mesi estivi. Ieri, in particolare, la mancanza d’acqua a partire dalle 19,30 circa fino a poco dopo le 21, ha fatto infuriare una parte di questi cittadini, che hanno sottolineato come l’orario non sia proprio consono in quanto coincide con le attività domestiche in vista della preparazione della cena.

La vicenda ha scatenato un forte dibattito sui social network nel quale, dopo aver raccolto i dati necessari, è intervenuto anche il presidente di Geal, Giulio Sensi: “Le interruzioni idriche sulla rete nella zona in cui abitate voi che avete interagito con questo post sono (se ho capito bene la frazione di Arsina) – ha scritto rivolgendosi direttamente ai resienti – sono state 9 nei mesi di agosto e settembre. Due di esse erano programmate (21 agosto e 13 settembre ) e sono state causate da interventi programmati di sostituzione e messa in servizio della nuova condotta in pressione a Sant’Alessio. Anche quello di ieri era programmato, ma c’è stato purtroppo un imprevisto sul collaudo della nuova tubazione. Di questi interventi – che hanno causato l’interruzione della fornitura per alcune ore – c’è stato un preavviso alla popolazione tramite chiamata telefonica o sms: purtroppo non tutti, anzi non molti, utenti forniscono il loro telefono fisso o mobile a Geal. Vi invito a farlo aggiornando la vostra anagrafica tramite il call center o il sito e sarete avvertiti. Gli altri 7 interventi sono stati causati principalmente da rotture e attività di riparazione in varie località (da Sant’Alessio verso il morianese). Essendo impreviste, non è possibile avvisare. L’unica cosa che si può fare è intervenire prontamente e riparare in poco tempo, attività che Geal mette in campo sempre con tempismo. Queste perdite sono dovute a problemi sulla rete che progressivamente superiamo proprio con gli interventi di sostituzione programmati (come quelli del 21 agosto e del 13 settembre), andando ad intervenire laddove si registrano i maggiori problemi. L’intensificazione di questi episodi negli ultimi mesi è dovuta proprio ai lavori straordinari. Probabilmente voi vi riferite anche ad alcune sofferenze locali sull’acquedotto che in una zona specifica di Arsina – quella più alta – mi risultano essere presenti, al pari di alcune zone terminali di acquedotto nel Morianese. Purtroppo negli ultimi anni sono aumentati i consumi in maniera rilevante soprattutto nei mesi estivi dal momento che in alcune zone ci sono nuove attività come agriturismi (anche con piscine). Alcune case, poche per fortuna, hanno problemi di approvvigionamento anche in condizioni normali e stiamo lavorando per cercare di risolvere questo problema anche se non è semplice perché se aumentiamo le pressioni aumentano anche le rotture e non sempre poi è possibile intervenire sulle pressioni. Geal è disponibile se lo ritenete opportuno ad incontrare i residenti cercando di capire le varie situazioni come già stiamo facendo con i cittadini del Morianese”.
Sulla vicenda, comunque, il consigliere comunale Remo Santini, capogruppo di SiAmo Lucca e Lucca in Movimento, ha annunciato la presentazione di una raccomandazione.