
Si terrà domani (21 settembre) dalle 10, al polo Fermi a Lucca una conferenza di servizio che vedrà la partecipazione dei dirigenti scolastici della provincia di Lucca, finalizzata alla sottoscrizione del protocollo Educazione alla cittadinanza responsabile. Dare uniformità alle procedure da adottare e focalizzare l’attenzione sull’importanza della formazione e del coinvolgimento dei docenti, degli studenti e dei genitori nelle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo è stato ritenuto l’elemento prioritario da sottolineare nel protocollo che sarà in vigore a partire dall’anno scolastico in corso.
“L’intento – spiega la dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Lucca, Donatella Buonriposi – è stato inoltre quello di formalizzare una rete di contatti utili a monitorare e gestire eventuali criticità all’interno degli istituti scolastici.Il documento, la cui presentazione è avvenuta il 25 maggio scorso, nasce con l’intento di fornire a tutti gli Istituti della provincia di Lucca e Massa Carrara delle linee di orientamento comuni per prevenire e monitorare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo. Le azioni previste sono relative a iniziative che, in molti degli istituti delle province coinvolte, sono già in atto, perciò la logica è quella di offrire una cornice all’interno della quale inserire, in virtù dell’autonomia dei dirigenti scolastici, le azioni che gli stessi riterranno più opportune in riferimento alle priorità emerse all’interno del proprio istituto”. All’incontro saranno presenti i rappresentanti delle diverse Istituzioni/enti coinvolti nel protocollo: Prefettura, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Azienda Usl, Servizi Sociali e Sanitari, Università di Firenze, Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale. Sarà inoltre presente la Dott.ssa Rosa Russo, giudice onorario (specialista) al tribunale dei minorenni di Firenze.