





“Faremo tutto il possibile per andare incontro alle esigenze della zona di Ponte a Moriano e delle sue frazioni. Per il futuro abbiamo in mente un progetto di riqualificazione complessiva di tutta la zona”. Con questa dichiarazione si è chiuso ieri sera (27 settembre) alla Croce Verde di via Vecchiacchi l’incontro tra amministrazione comunale e cittadini residenti nelle frazioni di Ponte a Moriano.
Dando seguito anche a quanto annunciato nella campagna elettorale dell’anno scorso il sindaco e l’assessore Gabriele Bove hanno rinnovato il loro interesse a capire e trovare soluzioni alle esigenze dei cittadini della periferia di Lucca. Tra i politici presenti anche il consigliere regionale, presidente della IV Commissione infrastrutture, lavori pubblici, commercio, viabilità e ambiente, Stefano Baccelli. Molteplici le problematiche denunciate all’amministrazione, quindi al sindaco Tambellini e all’assessore alla partecipazione cittadina e al decoro urbano Gabriele Bove. “A questa amministrazione denunciamo la trascuratezza generale della zona centrale di Ponte a Moriano e, per tanto, richiediamo urgentemente la riqualificazione della zona della piazza antistante il teatro che oggi necessita una pulizia più frequente – ha esordito Martina Melai, coordinatrice del gruppo Facebook Riqualifichiamo il Ponte dove da mesi sono state raccolte queste segnalazioni – Noi avremmo urgentemente bisogno di più cestini sulla piazza e magari la presenza di un vigile per multare chi contravviene le regole abbandonando rifiuti in piazza, l’istallazione di zone ecologiche come cassonetti a scomparsa nel parcheggio dietro il teatro e poi fare qualcosa anche per la zona dei campini Rossi che fiancheggia il parcheggio perché versa in condizioni fatiscenti. Insomma chiediamo che non venga abbandonata la zona di Ponte a Moriano e le sue frazioni”.
Le problematiche emerse coinvolgono anche le zone limitrofe al centro di Ponte a Moriano. I cittadini hanno infatti chiesto più manutenzione per tutte le strade e i marciapiedi e il potenziamento della rete di illuminazione pubblica in via Bicchi, sulla via vecchia della stazione e nella zona della patagona. “Le macchine transitano a velocità eccessive spesso anche vicino alle scuole dei nostri figli – ha evidenziato un altro abitante – sarebbe necessaria la presenza di un vigile urbano vicino all’entrata di materne e asili e si potrebbero fare dei dossi artificiali per far rallentare le macchine”. “Vorremmo infine – ha sottolineato un altro organizzatore di Riqualifichiamo il Ponte – che ci venisse assicurata l’apertura un giorno a settimana dell’anagrafe a San Gemignano di Moriano, escludendo quindi la chiusura totale”.
Non si sono lasciate attendere le risposte dell’amministrazione che punto su punto ha tentato di approfondire le questioni emerse. “Mi sono accorto anche di persona che un giorno a settimana di pulizie per la piazza antistante il teatro è insufficiente, quindi comprendo il disagio e mi impegno a migliorare questo servizio – ha spiegato il sindaco – Di certo è necessario più senso civico da parte della cittadinanza perché i primi depositari del territorio sono prima di tutto i cittadini che lo vivono”.
“Comunque – ha continuato il sindaco – è prevista l’istallazione di nuove telecamere su tutto il Comune e anche qui a Ponte a Moriano e si spera che anche queste possano fungere da deterrente per chi abbandona i rifiuti per strada o in piazza. Le zone ecologiche si posso fare ma con intelligenza, è infatti importante che non si creino dei cumuli di rifiuti, è infatti necessario ricordare che anche qui come in tutte le altre frazioni di Lucca è presente la raccolta di differenziata porta a porta e dovrebbe essere prima di tutto questo il canale attraverso cui i rifiuti vengono smaltiti e portati via dalle nostre case e dalle nostre piazze”.
Dal sindaco Tambellini è stata quindi affrontata anche la questione del parchino Rossi, la zona verde adiacente al parcheggio di Ponte a Moriano e la questione del traffico. Il sindaco ha assicurato interventi di riqualificazione in questa specifica zona nel 2019. “Non sempre i dossi sono risolutivi per il problema del traffico – ha continuato il sindaco – infatti talvolta i dossi artificiali possono essere causa di incidenti e anche qui prima di tutti il buon senso delle persone dovrebbe intervenire per migliorare la situazione, faremo comunque tutte le verifiche del caso con l’assessore Marchini per riuscire a fare qualcosa anche per questa problematica”. “Purtroppo non sarà possibile riaprire il comando dei vigili urbani qua a Ponte Moriano a causa degli ingenti tagli al personale che si sono dovuti operare in questi anni ma – prosegue ancora Tambellini – posso assicurare la presenza un giorno a settimana di un dipendente del comune all’anagrafe di San Gemignano, questo servizio continuerà”. “Credo – ha detto il sindaco – che si debba lavorare per dare nuovo impulso al centro di Ponte a Moriano, attraverso anche progetti specifici sul piano culturale e ricreativo, in accordo con il teatro che già oggi, grazie alla Fita, rappresenta un luogo vissuto, un punto di riferimento e di aggregazione”.
L’assessore Gabriele Bove ha quindi ribadito l’attenzione che vuole rivolgere l’amministrazione di Lucca anche per le zone periferiche al centro del Comune, come testimoniato dal progetto Ventaglio partito lo scorso giugno. Questo progetto ha coinvolto e coinvolgerà tre assessorati, quello alla partecipazione cittadina, l’assessorato al sociale quindi la dottoressa Del Chiaro e la viabilità quindi l’assessorato di Celestino Marchini. “Il progetto Ventaglio – ha spiegato Bove – si propone attraverso bandi di selezione con cooperative di effettuare piccole manutenzioni del territorio coinvolgendo la cittadinanza in maniera attiva. È questa la direzione che vogliamo prendere avendo però anche in mente il piano ambizioso di riqualificazione generale di tutta la zona”.
L’ultima nota del sindaco è stata quella sulla viabilità: “Siamo a conoscenza della mole di traffico, anche di mezzi pesanti, che ogni giorno attraversa questa zona, soprattutto intorno alla zona del pastificio Mennucci. Il nostro obiettivo – ha quindi spiegato il sindaco – è in futuro quello di collegare il pastificio con Vinchiana e alleggerire così il traffico nelle vie che attraversano il paesi”. Infine, una bella notizia: entro la fine dell’anno l’amministrazione comunale completerà il restauro del monumento ai caduti di Saltocchio.
Le foto di Giuseppe Cortopassi
Matteo Petri