Comics, rush finale per l’allestimento dei padiglioni

12 ottobre 2018 | 13:51
Share0
Comics, rush finale per l’allestimento dei padiglioni

Entrano nel vivo i lavori per l’allestimento dell’edizione 2018 di Lucca Comics & Games e, con essi, arrivano anche le modifiche alla circolazione stradale ed oi divieti. Il Comune di Lucca ha infatti stabilito, con ordinanza, che da lunedì (15 ottobre)) fino 12 novembre scatterà un divieto di sosta (con rimozione coatta h 24) in piazza della Caserma, nella porzione centrale comprendente stalli di sosta a pagamento e nella porzione est comprendente stalli di sosta a pagamento e stalli di sosta riservati alla protezione civile; in via dell’Arcivescovato, in 3 stalli di sosta riservati ai residenti, adiacenti a piazzale monsignor Arrigoni. Sempre in piazza della Caserma ed in piazzale monsignor Arrigoni, ecco anche il divieto di transito pedonale nelle porzioni interessate dal montaggio delle strutture. Un altro divieto di sosta scatterà – questa volta da martedì – in piazza santa Maria (nella porzione occupata dagli stalli a pagamento), in piazza santa Maria Forisportam, in corso Garibaldi ed in via della Caserma.

Poi ecco anche le modifiche alla circolazione: in via della Caserma verrà invertito il senso di marcia, mentre in via della Polveriera sarà istituita la direzione obbligatoria a destra. L’ordinanza dispone anche un divieto di transito veicolare e pedonale in piazza san Francesco, in piazza santa Maria, in piazza santa Maria forisportam ed in corso Garibaldi.
Inoltre, da mercoledì, fino al termine delle operazioni di smontaggio delle strutture, vigerà anche un divieto di sosta con rimozione coatta in piazza Bernardini, accompagnato dal divieto di transito veicolare e pedonale. Verrà poi istituito anche un senso unico in via del Molinetto, nel tratto compreso tra l’intersezione con Corso Garibaldi e l’intersezione con Piazza San Martino.
Sempre da mercoledì scatta il divieto di sosta e di transito di ogni genere in corso Garibaldi nel tratto compreso tra l’intersezione con via San Girolamo e l’intersezione con via del Peso, oltre alla modifica parziale dei percorsi delle linee Vaibus. In particolare, ecco le modifiche al percorso per la Lam blu – Nave/Sant’Angelo – Ospedale San Luca nel tratto compreso tra piazza Napoleone e Porta san Pietro per l’andata, e tra piazzale Ricasoli e piazzale Boccherini per il ritorno, con nuove percorrenze. Cambiamenti anche per la Lam verde parcheggio Tagliate/Stazione Fs, nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e Porta san Pietro per l’andata, e nel tratto compreso tra Porta san Pietro e Piazza santa Maria per il ritorno. Muta inoltre il tragitto della linea 5 sant’Anna – Mugnano, nel tratto compreso tra Piazza Napoleone e Porta S. Pietro per andata, e tra viale Regina Margherita e Piazzale Boccherini per il ritorno.
Da giovedì, infine, fino al termine delle operazioni di smontaggio, scatta poi il divieto di sosta anche in piazza san Pietro Somaldi, con esclusione degli stalli adiacenti i fabbricati posti sul lato ovest della piazza, insieme al divieto assoluto di transito veicolare e pedonale, che si estende a Corso Garibaldi nel tratto compreso tra l’intersezione con via san Girolamo e l’intersezione con via della Corticella.