Cesarin’ der Viviani, torna la gara di befanate

14 ottobre 2018 | 15:11
Share0
Cesarin’ der Viviani, torna la gara di befanate

Il gruppo vocale lucchese Il Baluardo bandisce anche quest’anno il premio Cesarin der Viviani, concorso per la migliore “befanata” dell’anno. Lo scopo del concorso è quello di conservare ed accrescere l’antica tradizione della “befanata lucchese” e di onorare la memoria di Cesare Viviani, che ne fu interprete fedele e sensibile e che fu altresì fecondo autore di poesie, commedie e stornelli nella nostra lingua vernacolare: per partecipare è necessario comporre ed inviare una breve poesia in onore della Befana, la nostra festa per i bambini.

I testi, scritti in vernacolo lucchese o di altri paesi e regioni italiane o in lingua italiana, necessariamente inediti e non premiati ad altri concorsi dovranno essere inviati (farà fede il timbro postale ) in sei copie entro e non oltre il 15 dicembre prossimo al seguente indirizzo: Premio Cesarin’ der Viviani, gruppo vocale lucchese Il Baluardo 
presso Elio Antichi
via Vaccoli III traversa, 8
55100 S.Lorenzo a Vaccoli – Lucca. Il concorso prevede un premio riservato agli studenti di scuole pubbliche e private che sarà comunque aggiuntivo e non escluderà dall’assegnazione del premio Cesarin’ der Viviani.
Ogni autore può partecipare con una sola opera. I testi, non firmati, non dovranno recare contrassegni atti a farli riconoscere. Le generalità dell’autore (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail) dovranno essere allegate in separata busta chiusa. Per ulteriori chiarimenti si può telefonare al 348-2334867. E’ altresì possibile inviare i testi all’indirizzo e-mail cesarin@coroilbaluardo.it
La commissione esaminatrice, nominata dal gruppo vocale lucchese Il Baluardo, per la presente edizione è composta da Maddalena Baccelli, Domenico Bertuccelli, Mario Pellegrini, Silvia Sabbadini e Gaetano Nicolosi in rappresentanza de Il Baluardo.
Il testo vincitore sarà musicato a cura del Baluardo e sarà eseguito nella “befanata” dell’anno successivo. Inoltre il vincitore riceverà una targa ricordo oltre ad un dono della Befana.